Forme di pagamento Estimated reading: 5 minutes Modalità di pagamento consentite Nel registratore sono programmate di default le undici forme di pagamento previste dalla normativa. Mantenere i parametri forniti per la corretta gestione dei corrispettivi e dei documenti Lotteria. Contanti Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento RISCOSSO SI Ticket NO SI Resto abilitato SI SI Somma in cassa SI SI Apertura cassetto SI SI Importo obbligatorio NO NO Non riscosso beni Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento NON RISCOSSO BENI SI Assegni Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento RISCOSSO SI Ticket NO SI Resto abilitato NO NO Somma in cassa SI SI Apertura cassetto SI SI Importo obbligatorio NO NO Elettronico Nel caso di pagamento elettronico (bancomat, carte di credito), impostare su <NO> i parametri SOMMA IN CASSA e RESTO ABILITATO. Questa impostazione permette il corretto invio dei documenti lotteria. Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento RISCOSSO SI Ticket NO SI Resto abilitato NO SI Somma in cassa NO SI Apertura cassetto NO SI Importo obbligatorio SI NO Ticket I pagamenti tramite ticket rientrano nella tipologia “riscosso non pagato” in base alla normativa vigente. Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento RISCOSSO SI Ticket SI SI Non riscosso servizi Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento NON RISCOSSO SERVIZI SI Non riscosso fatture Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento NON RISCOSSO FATTURE SI Non riscosso DCR a SSN Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento NON RISCOSSO DCR SSN SI Sconto a pagare Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento SCONTO A PAGARE SI Buoni multiuso Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento SCONTO A PAGARE SI Buoni celiachia Parametri Impostazione di default Obbligatorio Tipo di pagamento RISCOSSO SI Ticket SI SI Per modificare la programmazione dei pagamenti sopra indicati, fare riferimento al capitolo Tipi pagamento (112). I totalizzatori dei pagamenti vengono elencati nel report FINANZIARI (modalità X e Z) I pagamenti “Non riscosso fatture” e “Non riscosso DCR a SSN” non possono essere utilizzati in forme di pagamenti misti. Devono essere utilizzati come unica forma di pagamento. Il pagamento “Non riscosso DCR a SSN” si applica solo in caso di cessione di beni e non a prestazione di servizi. Il pagamento “Non riscosso beni” non può essere utilizzato se vengono registrate solo prestazioni di servizio. Il pagamento “Non riscosso servizi” non può essere utilizzato se vengono registrare solo cessioni di beni. Pagamenti misti È possibile effettuare il pagamento del totale in tutte le forme previste dalla normativa vigente, per esempio una parte tramite ticket e una parte in contanti. Nel registratore sono già programmate di default. Terminata la registrazione degli articoli: ►Digitare l’importo e premere la sequenza di tasti SHIFT + ASSEGNI/PAG. DIV. o CORR. N. RIS/C. DI CRED.; ►Inserire il numero di Ticket ricevuto dal cliente e premere il tasto CONTANTI; ►Inserire l’importo in contanti e premere il tasto CONTANTI. Non sono permesse forme di di pagamento miste nel caso di pagamenti “NON RISCOSSO FATTURE” e “NON RISCOSSO DCR A SSN”. Visualizzazione dell’ultima vendita Con documento di vendita chiuso è possibile: ►Premere il tasto CONTANTI per visualizzare a display l’importo dell’ultimo documento emesso; ►Digitare l’importo ricevuto e premere il tasto CONTANTI per visualizzare a display l’importo da rendere all’acquirente. Visualizzazione somma delle ultime due vendite Con documento di vendita chiuso è possibile: ►Premere il tasto SUBTOTALE per visualizzare a display l’importo della somma degli ultimi due documenti di vendita emessi; ►Digitare l’importo ricevuto e premere il tasto SUBTOTALE per visualizzare a display l’importo da rendere all’acquirente. Scelta del pagamento Per eseguire la scelta del tipo di pagamento l’utente deve: ►Digitare l’importo del pagamento; ►Premere i tasti SHIFT e SUBTOTALE (1) per accedere al menu “Tipo pagamento”; ►Premere i tasti REPARTO e/o PREZZO REPARTO (2) per visualizzare le forme di pagamento presenti; ►Premere il tasto CONTANTI (4) per utilizzare la forma di pagamento scelta. Arrotondamento (DL.50/2017) con pagamento solo in contanti Nel documento commerciale di vendita, utilizzando come singola forma di pagamento il Contante, nel caso di gestione dell’arrotondamento abilitato, i centesimi vengono arrotondati per difetto (Sconto a pagare) o per eccesso (Contanti) in base alle seguenti regole: ►1 e 2 centesimi vengono arrotondati per difetto a 0 (zero) centesimi; ►3 e 4 centesimi vengono arrotondati per eccesso ai 5 centesimi; ►6 e 7 centesimi vengono arrotondati per difetto ai 5 centesimi; ►8 e 9 centesimi vengono arrotondati per eccesso ai 10 centesimi; Beni e servizi: visualizzazione a display Premere i tasti “SHIFT” e 0 per leggere nel display di PRINT! 3.0 RT l’importo di BENI e di SERVIZI registrati nel documento commerciale di vendita in corso: ►RIGA 1: importo venduto BENI ►RIGA 2: importo venduto SERVIZI Ventilazione In VENTILAZIONE non si possono gestire prestazioni di servizi, ma solo cessioni di beni. PRINT! 3.0 RT può essere programmato per gestire documenti commerciali con VENTILAZIONE IVA o VENTILAZIONE IVA MISTA: ►VENTILAZIONE: tutti i BENI durante la programmazione (vedi Reparti (110) e Aliquote (114)) vengono associati ad una aliquota VENTILAZIONE, oppure viene attivata dal centro assistenza RCH la gestione VENTILAZIONE su tutte le aliquote. ►VENTILAZIONE IVA MISTA: alcuni BENI e/o SERVIZI durante la programmazione (vedi Reparti (110) e Aliquote (114)) vengono associati ad una aliquota % programmabile (o ESENTE) e altri BENI vengono associati ad una aliquota VENTILAZIONE. La gestione VENTILAZIONE IVA MISTA (registrare beni in VENTILAZIONE e beni/servizi a IVA definita) è possibile solo nel caso di singola attività (singolo codice ATECO). Tagged:forme di pagamento print! 3.0 rtManuale utente PRINT! 3.0 RTPRINT! 3.0 RT