Procedura per la prima installazione Estimated reading: 5 minutes Di seguito le funzioni presenti nel Menu Installazione quando il Registratore Telematico non è ancora stato censito e/o non è mai stato attivato. Codice Funzione 800 Censimento RT 820 Service F99x 821 Mostra Data/Ora 822 Ventilazione IVA 824 Stampa stato RT 100 Menu Programmazione 912 Intensità di stampa 911 Test di stampa 983 Imposta Sistema 993 Serializza RT 817 URL Servizi AdE/STS 941 Connettività 999 Versione Programma Le funzioni codice 800, 820, 993 sono visibili in modalità SERVICE, ma non documentate nel presente manuale, in quanto riservate al produttore per le fasi di produzione e verifica del prodotto. La funzione codice 100 e 821 è disponibile solo quando il Registratore Telematico non è ancora stato censito. Per la prima installazione del Registratore Telematico eseguire le seguenti operazioni: ►Accreditamento dell’esercente nel sito dell’AdE. ►Verificare la data e l’ora visualizzate dal Registratore Telematico (devono essere quelle correnti). ►Verificare che la versione del sistema operativo e dell’applicativo fiscale presente nel RT siano allineati con le versioni distribuite dal produttore. Se necessario aggiornare il RT. Programmare le anagrafiche e i parametri ETHERNET (LAN) o attivare il modulo Wi-Fi. ►Eseguire il Censimento del Registratore Telematico, tramite servizio fornito dal produttore. Viene attivato automaticamente anche il DGFE interno. ►È possibile utilizzare (aprire e chiudere) la modalità DEMO per la formazione del personale. Attenzione! Nelle modalità DEMO e SIMULAZIONE tutti gli spazi nei documenti stampati vengono sostituiti dal carattere “?”. Inoltre, è possibile eseguire al massimo 200 cicli di apertura e chiusura delle modalità simulate. ►Programmare la DATA MESSA IN SERVIZIO del Registratore Telematico, anche contestualmente all’attivazione dello stesso. ►Procedere con l’ATTIVAZIONE del Registratore Telematico. La procedura termina con la stampa di un documento gestionale (- RT ATTIVATO -), seguito dalla messa in servizio solamente se la data programmata è quella odierna. ►Verificare l’attivazione del prodotto nel sito AdE, la possibilità di scaricare/stampare e apporre il QR code sul Registratore Telematico. ►Solo quando il Registratore Telematico entra “IN SERVIZIO” è possibile emettere documenti commerciali e chiusure giornaliere. Con il Registratore Telematico attivato ma senza la messa in servizio, è possibile comunque utilizzare la modalità DEMO. ►Eseguire la VERIFICA PERIODICA (validità fino a due anni). Alla data di messa in servizio, se è rimasta aperta la modalità DEMO, il registratore telematico automaticamente prima chiude la modalità DEMO e poi esegue la procedura di messa in servizio. Alla successiva chiusura giornaliera, con il primo invio telematico dei corrispettivi, il registratore telematico passa “IN SERVIZIO” anche per l’AdE. L’aggiornamento del firmware da remoto e on demand è possibile solamente quando il registratore telematico è IN SERVIZIO. Verifica data e ora (821) Utilizzare i tasti REPARTO e/o PREZZO REPARTO fino a visualizzare il menu Mostra Data/Ora e verificare che i valori impostati corrispondano a quelli correnti. In caso sia necessario procedere ad una modifica, scorrere le funzioni fino al Menu programmazione, premere il tasto CONTANTI, scorrere il menu fino alla voce Data/Ora e programmare correttamente i valori in modo che siano conformi a data e ora correnti. Connettività – Impostazione parametri LAN (941) Utilizzare i tasti REPARTO e/o PREZZO REPARTO fino a visualizzare il menu Connettività e impostare gli indirizzi LAN. Scorrere fra le varie impostazione e premere il tasto CONTANTI per accedervi. Per la programmazione completa vedere il capitolo Connettività (941) Programmazione intestazione, IVE e reparti (100) Utilizzare i tasti REPARTO e/o PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menù Programmazione. Premere CONTANTI e scorrere i sottomenu per visualizzare le varie funzioni da programmare (Ive, Reparti, Intestazione ecc.). Premere il tasto CONTANTI per accedervi. Censimento (800) Per la procedura di censimento, utilizzare il servizio di RCH XTools messo a disposizione dal produttore. ►Prima di eseguire il Censimento, controllare la presenza del rotolo carta e verificare DATA/ORA, che siano coerenti con la data/ora correnti. ►Con la procedura di censimento del registratore telematico viene attivato automaticamente anche il DGFE interno. L’operazione di Censimento RT è particolarmente delicata e richiede attenzione nella scelta della connessione di rete utilizzata. A causa della natura critica di questa operazione, si sconsiglia di effettuarla tramite connessione WiFi, in quanto potrebbe essere soggetta a instabilità o interruzioni di segnale che comprometterebbero l’esito della procedura. Per garantire la massima affidabilità e sicurezza durante l’esecuzione del censimento, è preferibile utilizzare una connessione via cavo Ethernet, che assicura una trasmissione dati più stabile e continua. Verifiche dopo il censimento Se dopo il censimento il DGFE non è inserito o non viene riconosciuto dal registratore telematico, il display visualizza un errore ed è necessario (oltre a verificare il DGFE) eseguire un reset HW, previsto dalla normativa fiscale. Dopo il ripristino, nel caso di assenza di connessione, il registratore telematico chiede comunque di procedere all’inizializzazione del DGFE. Confermare la richiesta per l’inizializzazione automatica del primo DGFE. Se dopo il censimento il DGFE viene riconosciuto, ma non c’è connessione con il portale dei servizi del produttore, il registratore telematico comunque propone l’attivazione del DGFE nel formato “annuale”. Se non si conferma l’attivazione, selezionando <NO> il registratore telematico entra nel menù — DGFE INIT — dove sono presenti alcune funzioni che permettono la programmazione della connessione al portale dei servizi. Elenco delle procedure disponibili Le seguenti funzioni permettono la programmazione, la verifica della connessione e l’inizializzazione del DGFE: Codice Descrizione 280 Inizializzazione DGFE 503 Test connessione server RCH 506 Server servizi 818 Parametri Wi-Fi 941 Connettività Tagged:Manuale tecnico PRINT! 3.0 RTPRINT! 3.0 RTprocedura per la prima installazione print! 3.0 rt