Modalità SRV (5+CHIAVE) Estimated reading: 41 minutes Per entrare nel menu premere i tasti 5 + CHIAVE; ►Inserire la password che di default è 555; ►Per spostarsi all’interno del menu circolare, premere i tasti PREZZO REPARTO (avanti) e REPARTO (indietro); ►Per stampare la lista delle funzioni disponibili in base al menu in cui ci si trova, premere il tasto SUBTOTALE. ►Per selezionare una funzione o per confermare un dato inserito premere il tasto CONTANTI; ►Per accedere direttamente alla funzione da programmare, digitare il codice funzione e premere il tasto CONTANTI (es: 9 + 1 + 1 + CONTANTI). ►Per uscire dal menu circolare premere il tasto CL; ►Per uscire da una funzione o tornare al menu principale, premere il tasto STORNO; ►Per uscire dal menu circolare e tornare in REG premere i tasti 1 + CHIAVE. Lista funzioniDi seguito un breve riepilogo dei comandi principali per la navigazione del menu di Print! 3.0 RT: CodiceFunzione911Test di stampa908Menu funzioni RT912Intensità di stampa913Reset codici Ateco915Config. diagnostica927Stampa quantità928Personalizzazioni929Abilita avvisi932Stampa bufferizzata933Opzione Fidelity935DGFE: Ultimo docum.940Funzioni di Debug (riservata al produttore)941Connettività952Configura display953Lotteria: Manutenz.954Calibrazione RTC (riservata al produttore)978Data prossima VP983Imposta Sistema (riservata al produttore)988Stampa Oper/Nr.Pezzi989Seleziona Tastiera990F990 – SI (riservata al produttore)991F991 – RL (riservata al produttore)901F901-R.U.by ETH (riservata al produttore)902Aggiornamento da remoto903Agg.componenti sist.993Serializza RT (riservata al produttore)995Caricamento grafici996Configuraz. tastiera997Configur. taglierina998Crediti999Versione programmaLe funzioni 940, 954, 983, 990, 991, 901, 993 sono visibili in modalità SERVICE, ma non documentate nel presente manuale, in quanto riservate al produttore. Test di stampa (911) Questa funzione permette di eseguire un ciclo di stampa al fine di verificare il corretto funzionamento della testina. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Test di stampa, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 1 + 1 + CONTANTI.. Premere il testo CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Menu funzioni RT (908) Data messa in servizio (801) Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Data messa in s.; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere con le modifiche, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 31 riferito al giorno corrente e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 12 riferito al mese corrente e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore dell’anno corrente a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per confermare le modifiche, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Attivazione RT (802) Questa funzione permette di collegarsi con il sito dell’Agenzia delle Entrate e attivare il registratore telematico. Prima di eseguire la procedura di attivazione del registratore telematico è necessario aver programmato la data di messa in servizio. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Attivazione RT; Premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. La procedura di attivazione richiede l’inserimento dei seguenti dati: ►La Partita IVA del titolare dell’attività (gestore); ►Il Codice Fiscale del tecnico installatore; ►La Partita IVA del centro assistenza. Inseriti i dati tramite tastiera dal tecnico, viene emesso un documento gestionale per verificarne la correttezza. Se le informazioni inserite sono corrette è possibile procedere con l’attivazione del registratore telematico. Ricevuto l’esito positivo dell’attivazione tramite messaggio e report, in base alla data di messa in servizio impostata, sarà possibile: ►Se il registratore telematico è solamente ATTIVATO, è possibile aprire la modalità DEMO; ►Se il registratore telematico è IN SERVIZIO, oltre alla modalità DEMO, è possibile iniziare a registrare documenti commerciali. Forzare la messa in servizio (803) Se il registratore telematico è solo ATTIVATO, ma non ancora IN SERVIZIO (perché non è ancora arrivato giorno impostato), è possibile comunque forzarne la messa in servizio tramite la funzione Metti in servizio. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Metti in serv.; Premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Il registratore telematico cambierà immediatamente lo stato, permettendo di emettere documenti commerciali. Alla prima chiusura giornaliera, con l’invio dei corrispettivi, il registratore telematico entrerà automaticamente IN SERVIZIO anche per AdE. Intervento tecnico (805) Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza di inviare comunicazioni all’Agenzia delle Entrate, in base al suo intervento. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Intervento Tecnico; Premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Le comunicazioni e i relativi codici che il tecnico può inviare sono le seguenti: Codice Descrizione 01 Manutenzione ordinaria o straordinaria 02 Sostituzione DGFE 03 Verificazione periodica positiva 04 Verificazione periodica negativa 05 Verificazione periodica con ritiro registratore telematico 06 Altro (è obbligatoria una nota esplicativa dell’attività) Queste operazioni prevedono l’inserimento dei seguenti dati: ►CODICE FISCALE del tecnico autorizzato; ►Identificativo Paese; ►PARTITA IVA del centro assistenza; ►DATA/ORA dell’intervento (la data deve corrispondere a quella corrente, in caso contrario deve essere reimpostata tramite la funzione DATA/ORA dalla modalità PRG); ►Note aggiuntive (la descrizione programmata viene inviata in aggiunta agli altri dati obbligatori); ►Conferma codice intervento (da 01 a 06). Inserire evento dispositivo (807) Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Ins.Evento Disp.; Premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza di gestire i seguenti eventi: Codice Descrizione 501 Dismissione 502 Fuori servizio 503 Disattivazione Il firmware prevede dei controlli sulla generazione di un evento che rimane pendente (per esempio nel caso di mancato collegamento). In questo caso, a seconda del tipo di evento che rimane pendente in memoria, si hanno le seguenti condizioni: ►Evento di tipo dismissione: non è possibile aprire o chiudere la giornata lavorativa e nemmeno generare ulteriori eventi dispositivo; ►Evento di tipo disattivazione: non è possibile aprire o chiudere la giornata lavorativa e nemmeno generare ulteriori eventi di disattivazione o fuori servizio. È invece possibile generare un evento di dismissione che verrà inviato successivamente a quello di disattivazione; ►Evento di tipo fuori servizio: non è possibile aprire un ulteriore evento di fuori servizio, ma è ancora possibile inserire un evento di disattivazione o dismissione, che verranno inviati successivamente all’evento di fuori servizio; Se il registratore telematico non è in servizio o sono presenti in memoria eventi pendenti di disattivazione o dismissione, non è possibile procedere con l’aggiornamento remoto e on demand. Evento 501 – Dismissione (procedura irreversibile) ATTENZIONE! La procedura di dismissione invia all’Agenzia delle Entrate l’informazione che l’apparecchio è stato dismesso. Questa operazione è irreversibile. Una volta che l’apparecchio è stato DISMESSO, non può più essere attivato. Evento 502 – Fuori servizio Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza di gestire le condizioni di Fuori Servizio dell’apparecchio: Codice Descrizione 601 Altro (è obbligatoria una descrizione esplicativa dell’evento) 607 Malfunzionamento 608 Magazzino/Per Inattività Scegliere la condizione dell’apparecchio tra quelle possibili nella funzione Fuori Servizio, quindi procedere con l’inserimento dei dati richiesti: ►DATA/ORA dell’intervento (la data deve corrispondere a quella corrente, in caso contrario deve essere reimpostata tramite la funzione DATA/ORA dalla modalità PRG); ►Descrizione; ►Conferma codice segnalazione. Nel caso venga inviato un Fuori Servizio all’Agenzia delle Entrate, l’apparecchio torna automaticamente in servizio inviando i corrispettivi tramite chiusura giornaliera. Evento 503 – Disattivazione Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza di gestire le condizioni di Disattivazione dell’apparecchio: Codice Descrizione 601 Altro (è obbligatoria una descrizione esplicativa dell’evento) 603 Cessione (cambio attività) 604 Furto Scegliere la condizione dell’apparecchio tra quelle possibili nella funzione Disattivazione, quindi procedere con l’inserimento dei dati richiesti: ►DATA/ORA dell’intervento (la data deve corrispondere a quella corrente, in caso contrario deve essere reimpostata tramite la funzione DATA/ORA dalla modalità PRG); ►Descrizione; ►Conferma codice segnalazione. Dopo l’invio della richiesta di disattivazione dell’apparecchio, se la comunicazione ha esito positivo, compare a display il messaggio E95: RT DISATTIVATO. Da questo momento l’apparecchio non è più in servizio, quindi non sarà più accessibile la modalità REGISTRAZIONI, finché non si procede con una nuova attivazione e messa in servizio. Schedulazione invii (808) Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza di chiedere al registratore telematico di impostare un altro orario “casuale” nel giorno corrente, in cui invierà i corrispettivi pendenti presenti nella memoria interna. Ad ogni esecuzione della procedura, il registratore telematico imposterà un’altra ora in modo casuale. L’ora non è programmabile dal tecnico del centro assistenza e per legge la trasmissione non può essere effettuata tra le ore 03:00 e le ore 05:00. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Schedulazione invii; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere con le modifiche, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 5 relativo ai minuti di inattività del registratore telematico, entro cui è possibile inviare le pendenze. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Per qualche istante viene visualizzato l’orario giornaliero schedulato in automatico per l’invio delle pendenze, dopodiché torna al menu superiore. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Verificazione RT (806) La procedura di “Verificazione periodica” deve essere eseguita entro due anni dall’ultima. Per verificare la data dell’ultima verificazione periodica, utilizzare la funzione Stampa stato RT presente nella modalità Z. Per accedere alla funzione per il tecnico del centro assistenza deve eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Verificazione RT; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Proseguire con l’inserimento dei seguenti dati: ►CODICE FISCALE del tecnico autorizzato; ►Identificativo Paese; ►PARTITA IVA del centro assistenza. 1Attivata la “Verificazione periodica” confermata dalla stampa di un documento gestionale, è necessario tornare in modalità REG (1 + CHIAVE); 2Emettere in sequenza documenti commerciali e gestionali, in base alle indicazioni suggerite dall’AdE e associazioni di categoria; La funzione “Verificazione periodica” opera in modalità di tipo “Simulazione”, quindi tutti gli spazi del testo nel documento vengono sostituiti con il carattere “?” e documenti commerciali riportano tutti la scritta “** DOCUMENTO COMMERCIALE DI PROVA **”. 3Eseguire una prima Chiusura Giornaliera (Invio corrispettivi di prova) e attendere l’esito; 4Se è necessario eseguire altri documenti in simulazione, non uscire dalla verificazione periodica, selezionando <NO> e ripetere dal punto 3; 5Per uscire dalla verificazione periodica tornare nella funzione “Verificazione RT” come indicato nel punto 1, e selezionare <SI> quando richiesto di chiudere la funzione; 6Scegliere l’esito della verifica scorrendo le voci disponibili utilizzando i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO e confermando successivamente il codice con il tasto CONTANTI: Codice Descrizione 03 Verificazione periodica positiva 04 Verificazione periodica negativa 05 Verificazione periodica con ritiro registratore telematico 7Se necessario, inserire le Note aggiuntive e confermare sempre con CONTANTI; 8Il registratore telematico automaticamente: ■chiude la simulazione (stampa di un documento gestionale); ■esegue una chiusura giornaliera con valore delle vendite a zero, invia le informazioni tecniche e l’esito della verificazione periodica all’Agenzia delle Entrate Simulazione RT (804) 1La procedura di Simulazione permette di registrare documenti commerciali di PROVA e inviare all’AdE/STS i corrispettivi con il tag SIMULAZIONE= TRUE: Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Simulazione RT; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. 2Attivata la modalità “Simulazione”, confermata dalla stampa di un documento gestionale, è necessario tornare in modalità REG (1 + CHIAVE); 3Emettere in sequenza documenti commerciali e gestionali, in base alle indicazioni suggerite dall’AdE e associazioni di categoria; In modalità “Simulazione” tutti gli spazi del testo nel documento vengono sostituiti con il carattere “?” e documenti commerciali riportano tutti la scritta “** DOCUMENTO COMMERCIALE DI PROVA **”. 4Eseguire una prima Chiusura Giornaliera (Invio corrispettivi di prova) e attendere l’esito. Il registratore telematico invia automaticamente le informazioni all’Agenzia delle Entrate con il tag SIMULAZIONE = TRUE; 5Se è necessario eseguire altri documenti in simulazione, non uscire dalla simulazione, selezionando <NO> e ripetere dal punto 3; 6Per uscire dalla simulazione tornare nella funzione “Simulazione RT” come indicato nel punto 1, e selezionare <SI> quando richiesto di chiudere la funzione; 7Il registratore telematico automaticamente esce dalla funzione e stampa di un documento gestionale di conferma. Modalità Demo RT (810) La Modalità Demo RT è utilizzabile in qualsiasi stato dopo il Censimento del registratore telematico. Permette di registrare sia documenti commerciali e chiusure giornaliere in simulazione su appositi contatori (dal 5000 a 6000), separati dai corrispettivi e dalle chiusure. Le chiusure in modalità “Demo” registrabili in memoria di riepilogo sono al massimo 1000. Raggiunto questo limite, non sarà più possibile operare ulteriori sessioni, ma il registratore telematico rimarrà comunque operativo per eseguire regolari registrazioni di documenti e chiusure. La chiusura operata in modalità “Demo” non viene inviata, ma solo scritta nelle memorie di Riepilogo e DGFE. Il numero di cicli di apertura e chiusura delle modalità di prova (DEMO, SIMULAZIONE E VP) è limitato a 200. Le operazioni vengono scritte nella memoria di Riepilogo. Se il registratore telematico è in servizio, viene automaticamente attivato e inviato l’evento di FUORI SERVIZIO. Per accedere alla Modalità Demo RT: Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Modalità Demo RT; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. 1Attivata la modalità “Demo”, confermata dalla stampa di un documento gestionale, è necessario tornare in modalità REG (1 + CHIAVE); 2Emettere alcuni documenti commerciali e gestionali di prova; In modalità “Demo” tutti gli spazi del testo nel documento vengono sostituiti con il carattere “?” e documenti commerciali riportano tutti la scritta “** DOCUMENTO COMMERCIALE DI PROVA **”. 3Eseguire una chiusura giornaliera. La chiusura viene registrata nelle memorie con specifici contatori ma non inviata; 4È possibile decidere se chiudere la modalità “Demo” o continuare con altre registrazioni (sempre in simulazione), seguite sempre da chiusura; 5Per uscire dalla modalità “Demo” tornare nella funzione “Modalità Demo RT” come indicato nel punto 1, e selezionare <SI> quando richiesto di chiudere la funzione; 6Il registratore telematico automaticamente esce dalla funzione e stampa di un documento gestionale di conferma; 7Tornare in modalità REG (1 + CHIAVE). URL servizi AdE/STS (817) Questa funzione permette al tecnico del centro assistenza, di scegliere l’URL tra Agenzia delle Entrate (AdE) e Sistema Tessera Sanitaria (STS), per l’invio dei corrispettivi. L’emissione di documenti Lotteria comporta sempre l’invio automatico all’URL dell’AdE. URL Indirizzo AdE apid-ivaservizi.agenziaentrate.gov.it STS apid.sanita.finanze.it Per accedere alla funzione: Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare URL Servizi AdE/STS; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per attivare l’invio dei corrispettivi al Sistema TS, oppure il tasto PREZZO REPARTO per inviare i corrispettivi all’AdE. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere e modificare gli URL impostati, digitando la password di default 777, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto CONTANTI per scorrere e confermare gli URL programmati. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. All’uscita dalla funzione il registratore telematico stampa un documento gestionale con gli URL impostati e l’informazione STS ATTIVATO nel caso specifico. Gli URL impostati di default sono quelli previsti dalla normativa. NON MODIFICARE gli URL a meno di specifiche indicazioni fornite dal produttore. Ventilazione IVA (822) Questa funzione permette di attivare la gestione della ventilazione IVA. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Ventilazione IVA; Premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione (disabilitata di default), oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per confermare l’attivazione considerando che tutte le aliquote presenti vengono cancellate, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Stampa stato RT (824) Questa funzione permette stampare le informazioni relative allo stato del registratore telematico. Le informazioni riguardano: ►Lo stato del registratore telematico (Attivato, In servizio, Disattivato, ecc.); ►La data di censimento, di attivazione e messa in servizio, nonché i dati dell’esercente e del centro assistenza che ha attivato il registratore telematico; ►Lo stato di attivazione della Ventilazione IVA è abilitata; ►La data dell’ultima Verifica Periodica; ►Lo stato delle trasmissioni con la data e il numero delle eventuali pendenze dei corrispettivi e della lotteria degli scontrini; ►Gli URL impostati. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Stampa stato RT; Premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Messaggi AdE (826) Questa funzione serve a verificare il codice ricevuto nei messaggi da AdE, eseguendo un intervento tecnico o un aggiornamento del RT. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Menu funzioni RT, quindi confermare premendo il testo CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Messaggi AdE, quindi confermare premendo il testo CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Messaggi AdE. Premere il tasto CONTANTI, solo se sono presenti in memoria nel RT dei messaggi vengono stampati in un documento gestionale. Altrimenti ritorna come messaggio NESSUN MESSAGGIO Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Connettività (941) Questa funzione permette di attivare e programmare il modulo Wi-Fi. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Connettivita’, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 4 + 1 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Selezionare la porta da utilizzare premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Porta seriale – Ethernet/WiFi – Stampa impostazioni – Rinnova cert. SSL Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Di seguito i parametri configurabili presenti nel menu: Codice Funzione 1 Porta Seriale 3 Ethernet/WiFi 4 Stampa impostazioni 5 Rinnova cert. SSL Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Funzione Porta Seriale Selezionando la porta SERIALE, vengono richieste le seguenti impostazioni: Premere il testo CONTANTI; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili. Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili. Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili. Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili. Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Standard (RCH) – XON-XOFF Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Se è stato scelto il Protocollo Standard Di default la gestione è disabilitata (solo gestione stati 00 e 01). Se viene attivata la gestione, vengono gestiti anche gli stati 02,03 e 04. Vedi manuale Protocollo. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Di default la gestione è abilitata. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Se è stata scelto il Protocollo XON-XOFF La funzione imposta se gli importi inviati da protocollo debbano essere gestiti con o senza la virgola inclusa. Esempio: – funzione attivata 100 = 1,00 Euro – funzione disattivata 100 = 100,00 Euro. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; La funzione imposta la gestione ECHO (risposta del comando). Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. ATTENZIONE!! La funzione ECHO va attivata solo in modalità SERIALE. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Funzione Ethernet/WiFi Selezionando la porta ETHERNET, vengono richieste le seguenti impostazioni: Premere il testo CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni e attivare o meno il DHCP. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. In caso di selezione DHCP abilitato <SI> il GATEWAY e il DNS vengono assegnati dal router a cui è collegato il RT. Se successivamente si disabilita il DHCP per utilizzare un IP STATICO, il DNS dovrà essere riprogrammato. Se scelto NO sarà necessario impostare manualmente: – Indirizzo IP – Subnet mask – Gateway – DNS – Porta TCP/IP e premere il tasto CONTANTI; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Standard (RCH) – XON-XOFF Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Se è stata scelta la connessione standard Selezionando NO vengono gestiti solo gli stati 00 e 01. Selezionando SI vengono gestiti anche gli stati 02,03 e 04. Vedi manuale Protocollo. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Se è stata scelta la connessione standard Di default la gestione è abilitata. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Se è stata scelta la connessione XON-XOFF La funzione imposta se gli importi inviati da protocollo debbano essere gestiti con o senza la virgola inclusa. Esempio: – funzione attivata 100 = 1,00 Euro – funzione disattivata 100 = 100,00 Euro. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Se è stata scelta la connessione XON-XOFF La funzione imposta la gestione ECHO (risposta del comando). Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. ATTENZIONE!! La funzione ECHO va attivata solo in modalità SERIALE. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Selezionando WiFi, vengono richieste le seguenti impostazioni: Premere il testo CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni e attivare o meno il DHCP. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. In caso di selezione DHCP abilitato <SI> il GATEWAY e il DNS vengono assegnati dal router a cui è collegato il RT. Se successivamente si disabilita il DHCP per utilizzare un IP STATICO, il DNS dovrà essere riprogrammato. Se scelto NO sarà necessario impostare manualmente: – Indirizzo IP – Subnet mask – Gateway – DNS – Porta TCP/IP e premere il tasto CONTANTI; Il dispositivo provvederà a fare una scansione delle reti WiFi nell’area e stamperà un documento in cui vi sarà presente una lista delle reti WiFi disponibili e un numero ad esse assegnate, digitare il numero della rete a cui ci si vuole collegare e premere CONTANTI; Se la rete ha una password, digitare i caratteri utilizzando il tastierino numerico e confermare con CONTANTI; Per confermare selezionare SI e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore della porta di connessione e premere il tasto CONTANTI; Se fosse necessario all’avvio del RT la stampa di un doc gestionale con i dati sulla connettività, scegliere SI e CONTANTI. Ad ogni avvio il RT stamperà i dati di connettività correnti. Premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Standard (RCH) – XON-XOFF Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Se è stata scelta la connessione standard Selezionando NO vengono gestiti solo gli stati 00 e 01. Selezionando SI vengono gestiti anche gli stati 02,03 e 04. Vedi manuale Protocollo. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Se è stata scelta la connessione standard Di default la gestione è abilitata. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Stampa impostazioni Selezionando questa funzioni Print! 3.0 RT stamperà un documento con un riepilogo delle impostazioni di connessione delle varie modalità. Rinnova Certificato SSL Per garantire una connessione sicura tramite web service, è necessario utilizzare questa funzione per caricare il certificato SSL aggiornato. Inoltre, è indispensabile installare nel PC che gestisce il Registratore Telematico la CA (Certification Authority) fornita dal produttore, affinché il sistema possa riconoscere e validare il certificato SSL correttamente. Documento automatico (910) Questa funzione permette di definire la durata dell’intervallo tra l’emissione di un documento gestionale e il successivo. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Documento automatico, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 1 + 0 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Digitare il valore dei secondi di intervallo tra l’emissione di un documento gestionale e il successivo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto CL per terminare. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Non è possibile eseguire documenti automatici lasciando il valore della pausa a zero. Intensità di stampa (912) Questa funzione permette di modificare il settaggio della bruciatura della testina di stampa, per variare l’intensità della stampa, in base al tipo di carta termica utilizzata. Il valore impostato di default è 3. Scegliendo un valore alto di bruciatura si diminuisce la durata della testina di stampa. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Intensità di stampa, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 1 + 2 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Digitare un valore compreso tra 1 e 6 per modificare l’intensità di stampa. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Dopo aver modificato il valore dell’intensità di stampa è necessario riavviare il Registratore Telematico. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Reset codici Ateco (913) Questa funzione permette di azzerare i codici ATECO su tutte le aliquote precedentemente programmate. È possibile accedere al menu solo a giornata chiusa. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Reset codici Ateco, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 1 + 3 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per eseguire la procedura, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Completata la procedura nel display viene visualizzato l’esito. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Config. diagnostica (915) Questa funzione permette di configurare il codice di avviamento postale e indicare se l’attività è stagionale. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Config. diagnostica, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 1 + 5 + CONTANTI. Digitare il codice di avviamento postale e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto REPARTO oppure il tasto PREZZO REPARTO per scegliere se l’attività è stagionale. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Stampa quantità (927) Questa funzione permette di abilitare la stampa 1X nel documento commerciale, alla registrazione degli articoli. Di default la funzione è disabilitata. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Stampa Quantità, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 2 + 7 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Le impostazioni vengono applicate ai documenti commerciali. Personalizzazioni (928) Questa funzione permette di attivare specifiche funzioni in base alle esigenze del punto vendita. Prima di accedere, verificare che i corrispettivi del giorno siano azzerati (tramite chiusura). Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Personalizzazioni, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 2 + 8 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Disabilita la gestione "annullo documento in corso" sul tasto Avanzamento carta (doppio click). La funzione è disabilitata di default. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Chiusura automatica nel caso di inattività del Registratore Telematico. Di default il controllo è disabilitato. Premere il tasto REPARTO per abilitare la chiusura automatica prima dell’emissione del documento commerciale, nel caso di verificato periodo di inattività del Registratore Telematico, oppure il tasto PREZZO REPARTO per lasciare la chiusura manuale. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Arrotondamento automatico – DL.50/2017 Questa funzione attiva di default, permette di gestire l’attivazione dell’arrotondamento automatico. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Solo abilitando l’arrotondamento automatico, con questo parametro che di default è disabilitato, è possibile gestire il pagamento in CONTANTI inserito già arrotondato "in difetto" nei casi in cui il TOTALE COMPLESSIVO del documento commerciale viene arrotondato anch’esso in difetto. Esempio: viene accettato l’inserimento di un pagamento di 52,00 Euro in CONTANTI, a fronte di un TOTALE CORRISPETTIVO nel documento commerciale di 52,01 Euro. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Nel documento commerciale di vendita, utilizzando come singola forma di pagamento il Contante, nel caso di gestione dell’arrotondamento abilitato, i centesimi vengono arrotondati per difetto (Sconto a pagare) o per eccesso (Contanti) in base alle seguenti regole: ►1 e 2 centesimi vengono arrotondati per difetto a 0 (zero) centesimi. ►3 e 4 centesimi vengono arrotondati per eccesso ai 5 centesimi. ►6 e 7 centesimi vengono arrotondati per difetto ai 5 centesimi. ►8 e 9 centesimi vengono arrotondati per eccesso ai 10 centesimi. Ridimensiona i codici a barre CODE128 Questa funzione permette di abilitare il ridimensionamento automatico della stampa del CODE128 (in base alla lunghezza del codice) e quindi migliorarne la leggibilità tramite lettura con scanner. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Sincronizzazione dell’ora con AdE Questa funzione permette di abilitare la sincronizzazione automatica dell’ora con il server dell’Agenzia Delle Entrate. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Abilitando questa funzionalità, il Registratore Telematico in Servizio, periodicamente, al termine dell’invio dei corrispettivi, verificherà l’orario e si sincronizzerà con il server dell’Agenzia delle Entrate, in presenza di una differenza oraria superiore ai 5 minuti e non oltre i 25. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Abilita avvisi DGFE (929) Questa funzione permette di abilitare la gestione della segnalazione visiva e sonora al termine di ogni documento commerciale, nel caso il DGFE fosse in esaurimento (superata la soglia del 90% di occupazione della memoria). La funzione è abilitata di default. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Abilita Avvisi, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 2 + 9 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Stampa bufferizzata (923) Questa funzione permette di abilitare la gestione del buffer di stampa per l’emissione dei documenti commerciali (stampa contestuale attiva) da protocollo. La funzione è disabilitata di default. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Stampa Bufferizzata, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 3 + 2 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Opzione fidelity (933) Questa funzione permette di abilitare la possibilità di inviare delle stringhe di testo da protocollo, dopo il comando di chiusura del documento commerciale. La funzione è disabilitata di default. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Opzione Fidelity, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 3 + 3 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. DGFE: Stampa ultimo documento (935) Questa funzione permette di abilitare la possibilità in modalità REG di ristampare l’ultimo documento emesso, semplicemente premendo la combinazione di tasti SHIFT + ASSEGNI (Pagamento 3). La funzione è disabilitata di default. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare DGFE:Ultimo scontr., quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 3 + 5 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Configurazione Display (952) Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Configura display, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 5 + 2 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Selezionare il display da utilizzare premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – D220 (default) – D320 – Bifacciale Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Lotteria: Manutenzione (953) Questa funzione protetta dalla password di default 777 permette di modificare alcune regole per la partecipazione alla Lotteria degli Scontrini. ►Forzatura dell’invio dei documenti lotteria pendenti; ►Definizione dell’importo minimo e delle forme di pagamento per la partecipazione di un documento commerciale alla Lotteria degli Scontrini. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Lotteria:Manutenz., quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 5 + 3 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Digitare la password di default 777 e premere il tasto CONTANTI; Inviare TUTTI i documenti lotteria pendenti, indipendentemente dall’esecuzione di una chiusura giornaliera. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per modificare le regole impostate per la partecipazione alla Lotteria degli Scontrini, premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Parametrizzazioni; Premere il testo CONTANTI; L’importo minimo per la partecipazione alla Lotteria degli Scontrini è di 1,00 Euro. In caso di diversa indicazione, digitare il nuovo importo e premere CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare che solo il Pagamento di tipo Elettronico permette la partecipazione alla Lotteria degli Scontrini, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitare questa condizione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Impostare data prossima verifica periodica (978) Questa procedura permette di verificare la data della scadenza della verifica periodica Verifica Periodica. La verifica periodica è prevista per legge, da eseguire almeno ogni due anni dall’ultima effettuata con esito positivo. La segnalazione scatta all’accensione del registratore telematico, 30 giorni prima della data visualizzata. Per terminare la segnalazione e per continuare con le registrazioni è sufficiente premere il tasto CL. La segnalazione continuerà a ripetersi ad ogni accensione del registratore telematico, fintantoché non viene eseguita una verifica periodica. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Data Prossima VP, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 7 + 8 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Attendere qualche istante e inserire, il giorno, il mese e l’anno nel quale dovrà essere eseguita la successiva verifica periodica; Digitare un valore compreso tra 1 e 31 riferito al giorno e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 12 riferito al mese e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore dell’anno a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Stampa nome operatore e numero pezzi (988) Questa procedura permette di abilitare la stampa del nome operatore e del numero di articoli venduti. Di default la funzione è disabilitata. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Stampa Oper/Nr.Przzi, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 8 + 8 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per procedere con le modifiche, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Seleziona tastiera (989) Questa procedura permette di selezionare la tastiera che si desidera utilizzare. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Seleziona Tastiera, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 8 + 9 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Selezionare la tastiera da utilizzare premendo i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – 40 (USB) Premere il tasto CONTANTI per confermare la selezione. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Aggiornamento da remoto (902) Questa procedura permette di aggiornare il Print! 3.0 RT tramite file fornito dal produttore. Assicurarsi di seguire i seguenti passaggi in ordine per garantire un corretto aggiornamento. ►Verificare che Print! 3.0 RT sia in stato IN SERVIZIO. ►Assicurarsi che la giornata sia chiusa e che non ci siano pendenze in memoria. ►Scarica il file .zip del firmware dal produttore e copialo direttamente nella chiavetta USB, senza metterlo dentro ad altre cartelle. ►Collegare la chiavetta USB a Print! 3.0 RT. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Aggiornamento remoto, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 0 + 2 + CONTANTI. Il RT eseguirà automaticamente l’aggiornamento. Aggiornamento componenti di sistema (903) Questa procedura permette di aggiornare i componenti del sistema operativo di PRINT! 3.0 RT. Assicurarsi di seguire i seguenti passaggi in ordine per garantire un corretto aggiornamento. ►Verificare che PRINT! 3.0 RT sia in stato IN SERVIZIO. ►Assicurarsi che la giornata sia chiusa e che non ci siano pendenze in memoria. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Agg.componenti sist., quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 0 + 3 + CONTANTI. Premere il tasto CONTANTI. Il RT eseguirà l’aggiornamento di tutti i componenti di sistema. Se sono già aggiornati restituirà a schermo la dicitura Già aggiornato! Dopo aver aggiornato tutti i componenti di sistema il RT si riavvierà e stamperà un documento gestionale con un riepilogo dei componenti aggiornati. Caricamento grafici (995) Questa procedura permette di caricare e gestire fino a 4 loghi programmabili (fino a 2 grandi o 4 piccoli) come STORE LOGO (Logo in testa) o HALO LOGO (Logo in coda). Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Caricamento grafici, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 9 + 5 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Completato il caricamento, il registratore telematico esce dalla procedura. Dimensioni dei loghi L’area di memoria interna dedicata ai loghi personalizzati può contenere 4 loghi “piccoli”, oppure 2 loghi “grandi”, o in alternativa 2 loghi piccoli e 1 grande. I loghi devono essere salvati in formato bitmap (.bmp) monocromatico, ed avere le seguenti dimensioni: ►Loghi piccoli: 384 px x 156 px; ►Loghi grandi: 512 px x 256 px; Creare i propri loghi personalizzati rispettando le dimensioni e il formato indicati. Si consiglia di evitare di inserire nei loghi lunghe linee orizzontali e a utilizzare meno di 1/3 dei dots (punti) disponibili per riga di stampa, ottenendo che il nero sarà meno del 30% sulla singola riga di stampa. Caricamento dei loghi Utilizzare il software XTools dalla versione 1.11.0 per caricare i loghi personalizzati Abilitazione stampa loghi Intestazione È possibile eseguire la programmazione di sei righe di intestazione del documento. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Intestazione, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 9 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Selezionare il logo da utilizzare a inizio documento, premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni Definito utente da 1 a 4. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Per il caricamento dei loghi personalizzati contattare il centro assistenza RCH; Digitare un valore compreso tra 1 e 6 riferito alla riga da riprogrammare e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il testo della riga , considerando una lunghezza massima di 48 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per cancellare completamente il contenuto di una riga dal documento e quindi non renderla stampabile, premere il tasto CL + CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa centrata del testo, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione della riga corrente, il display si predispone automaticamente per configurare la riga successiva. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. In coda È possibile eseguire la programmazione del logo in coda al documento. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Logo in coda, oppure la combinazione di tasti 1 + 2 + 0 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Selezionare il logo, o QR Code, da utilizzare in coda al documento, premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni Definito utente da 1 a 4. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Per il caricamento dei loghi personalizzati contattare il centro assistenza RCH; Disponibile solo se è selezionato il QR Code, utilizzando la tastiera digitare il testo considerando una lunghezza massima di 45 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Logo in coda. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Configurazione tastiera (996) Alcuni tasti delle tastiere in dotazione possono essere personalizzati modificandone la posizione e le funzionalità dei tasti, prestando attenzione ad alcune eccezioni: ►I seguenti tasti possono essere spostati ma “devono rimanere in tastiera”: CHIAVE, SHIFT, REPARTO, PREZZO REPARTO, STORNO, SUBTOTALE, CONTANTI; ►I 12 tasti del tastierino numerico e i tasti X/ORA, CL “non possono essere riprogrammati”. Utilizzando la funzionalità Configurazione tastiera è possibile riposizionare alcuni tasti e/o cambiarne la funzionalità. Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Configuraz. tastiera, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 9 + 6 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; La funzione Tastiera virtuale non è gestita. Lasciare la selezione su DISATTIVA. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Ogni tasto allocabile è identificato con un codice. Premendo il tasto X/ORA in questo punto della programmazione, viene stampato un documento gestionale riportante l’elenco dei tasti programmabili con il relativo codice. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Di seguito i parametri configurabili presenti nel menu: Codice Funzione 1 Subtotale / HELP 2 Chiave 3 Operatore 4 Avanzamento carta 5 Annullo documento 6 Annullo 7 Storno 8 Reso 14 Apertura cassetto 16 Codice fiscale / Alfa 18 Sconti / Maggior. 19 Maggiorazioni 20 DGFE: Ultimo documento 22 Tasto libera prezzo 23 Maggioraz. % 26 Sconto % 31 Prelievi 32 Entrate 39 Scontrino regalo 40 Tasto lotteria 58 Reparto / <— 59 Prezzo Rep. / —> 61 Contanti / ENTER 62 Crediti / EFT 63 Assegni / Pag. Diversi 64 Pagamento 4 65 Pagamento 5 66 Pagamento 6 67 pagamento 7 68 Pagamento 8 69 Pagamento 9 70 Pagamento 10 DAL 71 AL 90 Pagamento da 11 fino a 30 99 CL 121 … 130 Reparto 1 … Reparto 10 131 … 140 Reparto 11 … Reparto 20 141 … 150 Reparto 21 … Reparto 30 151 … 160 Reparto 31 … Reparto 40 161 … 170 Reparto 41 … Reparto 50 171 … 180 Reparto 51 … Reparto 60 181 … 190 Reparto 61 … Reparto 70 191 … 200 Reparto 71 … Reparto 80 201 … 210 Reparto 81 … Reparto 90 211 … 219 Reparto 91 … Reparto 99 226 FN SHIFT Digitare il codice della funzione e premere il tasto X/ORA; Premere il tasto dove posizionare la funzione. Il display visualizza un’altra richiesta di inserimento di un codice. Procedere per tutti i tasti da programmare. Per uscire dalla procedura premere il tasto STORNO. Programmando una funzione già presente in tastiera su un altro tasto, la funzione comunque rimane nel tasto originale, fintantoché questo tasto non viene riprogrammato. Se il registratore telematico subisce un ripristino (HW INIT), le impostazioni vengono cancellate e la tastiera ritorna alla configurazione di default. Configurazione taglierina (997) Questa funzione permette di disabilitare la taglierina (attivata di default). Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Configur. taglierina, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 9 + 7 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Crediti (998) Questa funzione permette di disabilitare la taglierina (attivata di default). Premere i tasti 5 + CHIAVE; Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Configur. taglierina, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 9 + 7 + CONTANTI; Premere il testo CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la funzione, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu o tornare ai menu superiori premere il tasto STORNO. Versione programma (Firmware) (999) Questa funzione permette di conoscere la versione del firmware installato. Premere i tasti 5 + CHIAVE. Digitare la password di default 555 e premere il tasto CONTANTI. Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Versione programma, quindi confermare premendo il testo CONTANTI, oppure la combinazione di tasti 9 + 9 + 9 + CONTANTI. Premere il testo CONTANTI. Viene visualizzata la versione firmware del Registratore Telematico. Per proseguire premere il tasto CL o CONTANTI. Il display ritorna nel menù principale; per uscire dal menù premere STORNO. Tagged:Manuale tecnico PRINT! 3.0 RTmodalità srv print! 3.0 rtPRINT! 3.0 RT