Operazioni speciali Estimated reading: 9 minutes Hardware reset (RESET TOTALE)Prima di eseguire la procedura di RESET HW considerare che:►Ogni RESET HW del registratore telematico viene conteggiato nella memoria di riepilogo, come richiesto dalla legge sui registratori telematici. Per legge sono consentiti un numero massimo di 200 Reset;►Ogni operazione di RESET HW viene memorizzata nella memoria di riepilogo con DATA e ORA e stampata nel documento automatico di chiusura giornaliera che il RT esegue dopo un RESET HW;►L’operazione di reset va eseguita lasciando inserito il giornale elettronico corrente (DGFE).Al termine della procedura è necessario riprogrammare l’intestazione e le altre impostazioni che sono andate cancellate con il reset hardware.Per effettuare un RESET HW (Ripristino) si deve aprire il RT (vedi capitolo Smontaggio e assemblaggio) e mettere in ON il dip switch presente sulla scheda fiscale.Durante la procedura di ripristino collegare una tastiera meccanica e utilizzare il DGFE attualmente in uso, accertando che sia inserito correttamente.Per effettuare un reset HW del registratore telematico, a macchina spenta, è necessario posizionare il DIP SWITCH su ONAccendere il registratore telematico.All’avviamento, dopo i messaggi iniziali di AVVIO SISTEMA, viene chiesto a display di confermare la procedura di aggiornamento. Se non è necessario selezionare NO e premere CONTANTI per proseguire. In caso contrario selezionare SI avendo cura di aver inserito in precedenza una chiavetta USB contenente il file .zip del firmware distribuito dal produttore.Il display visualizza quindi la richiesta di confermare la procedura di ripristino. Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione.Per proseguire premere il tasto CONTANTI.Con il registratore telematico ancora acceso, spostare il DIP SWITCH in posizione OFF;Digitare un valore compreso tra 1 e 31 riferito al giorno corrente e premere il tasto CONTANTI;Digitare un valore compreso tra 1 e 12 riferito al mese corrente e premere il tasto CONTANTI;Digitare il valore dell’anno corrente a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI;Digitare un valore compreso tra 0 e 23 riferito all’ora corrente e premere il tasto CONTANTI;Digitare un valore compreso tra 0 e 59 riferito ai minuti dell’ora corrente e premere il tasto CONTANTI.Se il registratore telematico è in servizio e la data dell’ultima chiusura è stata eseguita oltre 2 giorni dalla data corrente, chiede di confermare la data impostata con il messaggio DATA AVANTI a display.Premere il tasto REPARTO per confermare e procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione e ripetere l’inizializzazione della data;Di default il registratore telematico ha la gestione ventilazione IVA disabilitata (vedere capitolo Ventilazione IVA (822)).Premere il tasto REPARTO per abilitarla, oppure il tasto PREZZO REPARTO per lasciarla disabilitata.Per proseguire premere il tasto CONTANTI.Alla conferma dei dati inseriti viene visualizzato il messaggio “Attendere…”.Il RT esegue automaticamente una chiusura a zero riportando in stampa l’ora del ripristino e lasciando in memoria la pendenza della chiusura eseguita.Al completamento della procedura dopo pochi secondi, il registratore telematico stampa un documento gestionale che conferma l’operazione.Dopo un RESET HW:►Il contatore dei Ripristini viene incrementato di una unità (max. 200);►Il GT (Gran Totale) delle vendite è calcolato in base alle registrazioni giornaliere scritte nella memoria di riepilogo. Tipi di aggiornamento Firmware Tipologia Upgrade Stato RT Descrizione Con rimozione del sigillo fiscale Qualsiasi stato Rimozione sigillo fiscale Dip Switch su ON Chiavetta USB con firmware Senza rimozione del sigillo fiscale (Aggiornamento remoto) Non Censito o In Servizio Chiavetta USB con firmware Modalità SRV / Aggiornamento Remoto (902) On Demand Non Censito o In Servizio Tramite registrazione RT su XDealer Aggiornamento del firmware (UPGRADE) con rimozione del sigilloATTENZIONE!! Non eseguire downgrade. NON eseguire l’aggiornamento del firmware con versioni precedenti, rispetto a quella installata nel registratore telematico, in quanto potrebbero verificarsi dei blocchi di funzionamento dello stesso.Per aggiornare Print! 3.0 RT sono necessari:►Una chiavetta USB,►Il FIRMWARE fiscale (file .zip) rilasciato dal produttore.Procedura per l’aggiornamento del RT, possibile in qualsiasi STATOPer effettuare un RESET HW (Ripristino) si deve aprire Print! 3.0 RT (vedi capitolo Smontaggio e assemblaggio) e posizionare il DIP SWITCH sulla scheda fiscale in ON.1Scaricare il Firmware ufficiale dal portale del produttore, creando un’apposita cartella nel PC.2Da spento, aprire il registratore telematico (vedi capitolo Smontaggio e assemblaggio) e posizionare il DIP SWITCH sulla scheda fiscale in ON.3Copiare il file del firmware nella chiavetta usb (root principale) verificando che non ci siano altri file del firmware con versioni precedenti (in caso è obbligo rimuoverli).4Inserire la chiavetta USB in uno dei connettori USB del RT.5Avviare il RT. 6Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione.Per proseguire premere il tasto CONTANTI.7Con il registratore telematico ancora acceso, spostare il DIP SWITCH in posizione OFF;8La procedura richiede l’inserimento dei seguenti dati:►Il Codice Fiscale del tecnico installatore;►La Partita IVA del centro assistenza.9Attendere il caricamento del firmware e il successivo tentativo di invio della chiusura. Al termine della procedura il RT torna in REG.10Programmare il RT dopo aver verificato che l’aggiornamento è andato a buon fine.11Verificare che l’aggiornamento sia avvenuto correttamente controllando la versione del firmware installato nel registratore telematico (vedi capitolo Versione programma (Firmware) (999)).12Spegnere il registratore telematico, rimuovere chiavetta USB e gli altri cavi in modo da poter rimettere e fissare il fondo del RT con le viti e il sigillo fiscale. Aggiornamento da remoto (OFFLINE)ATTENZIONE!! Non eseguire downgrade. NON eseguire l’aggiornamento del firmware con versioni precedenti, rispetto a quella installata nel registratore telematico, in quanto potrebbero verificarsi dei blocchi di funzionamento dello stesso.La procedura di aggiornamento Firmware da remoto del registratore telematico, anche se esente da rimozione del sigillo fiscale, deve essere eseguita esclusivamente da personale tecnico abilitato del centro assistenza.L’aggiornamento da remoto:►Deve essere eseguito con RT in stato IN SERVIZIO ed esclusivamente da un tecnico abilitato del centro assistenza;►Può essere eseguito solo a giornata lavorativa chiusa, cioè dopo la chiusura giornaliera in caso di emissione di documenti commerciali;►Mantiene le programmazioni impostate nel registratore telematico;►Terminato l’aggiornamento del Firmware il registratore telematico:■Invia la segnalazione dell’avvenuto aggiornamento all’AdE, eseguendo in automatico una chiusura giornaliera con invio dell’intervento tecnico;■Scrive l’operazione nella memoria di riepilogo;■Scrive l’operazione nella memoria di dettaglio (DGFE), nella sezione dedicata agli interventi tecnici.1Per iniziare l’aggiornamento, fare riferimento al capitolo Aggiornamento da remoto (902).2Al termine del caricamento del Firmware e della validazione dello stesso, viene verificata la validità della “firma”;3Completata la validazione del Firmware, il registratore telematico viene ripristinato, vengono caricate le programmazioni e riavviato il dispositivo;Completato il riavvio, in automatico il registratore telematico:►Stampa un documento gestionale con la versione del Firmware installata;►Esegue una chiusura (importo 0,00), generando e inviando un corrispettivo con la notifica dell’intervento tecnico;►Terminata la procedura di invio, si posiziona in modalità REG. Aggiornamento ON DEMAND L’aggiornamento del registratore telematico tramite procedura ON DEMAND è disponibile attivando il servizio nel portale del produttore. Requisiti per avviare la procedura ON DEMAND: ►Avere un account attivo nel portale dei servizi XDealer; ►Registrazione del singolo registratore telematico inserendo il codice seriale (matricola), il part number e l’esercente; ►Acquisto del singolo aggiornamento Firmware o di un abbonamento annuale; ►Stato RT In Servizio o Non Censito Se non si utilizza il servizio ON DEMAND, è possibile scaricare a PC il “pacchetto” di aggiornamento Firmware per l’aggiornamento da remoto (Offline). Procedura per l’aggiornamento del registratore telematico IN SERVIZIO: ►Utilizzando la tastiera del registratore telematico, dalla modalità REG (1 + CHIAVE) premere la combinazione di tasti 1 + 7 + 8 + 9 + CONTANTI; ►Tramite l’applicativo XTools (da versione 1.10.0) Il registratore telematico si collega al servizio web messo a disposizione dal produttore e al riconoscimento come registratore telematico “registrato”, inizia automaticamente la procedura di aggiornamento. Terminato il caricamento del nuovo Firmware, vengono ricaricate le programmazioni. Completato il riavvio, in automatico il registratore telematico: ►Stampa un documento gestionale con la versione del Firmware installata; ►Esegue una chiusura (importo 0,00), generando e inviando un corrispettivo con la notifica dell’intervento tecnico; ►Terminata la procedura di invio, si posiziona in modalità REG. Procedura per l’aggiornamento del registratore telematico NON CENSITO: ►Utilizzando la tastiera del registratore telematico, dalla modalità SRV (5 + CHIAVE inserendo la password 555) premere la combinazione di tasti 9 + 0 + 1 + CONTANTI Funzione F901 – R.U. ►Il RT chiederà una password, digitare 123456 e premere CONTANTI; ►Il RT chiederà conferma nell’esecuzione dell’aggiornamento OnDemand, quindi selezionare SI e premere CONTANTI per proseguire. Abilitazione del firmware L’abilitazione del Firmware del registratore telematico può essere eseguita utilizzando una connessione Ethernet oppure, dovendo procedere in assenza di collegamento internet (offline), tramite il file di abilitazione acquisibile dal portale dei servizi del produttore. Abilitazione firmware ONLINE dopo aggiornamento ON DEMAND Completata l’operazione di aggiornamento ON DEMAND, il registratore telematico procede automaticamente alla validazione del Firmware, collegandosi al portale del produttore, visualizzando a display la seguente sequenza di messaggi: Completata l’operazione il registratore telematico si posiziona in modalità REG. Abilitazione firmware OFFLINE dopo aggiornamento remoto Procedura da utilizzare in mancanza di una connessione ad internet Requisiti per avviare la procedura: ►Chiavetta USB ►Accedere al portale dei servizi e scaricare sul PC: ■“pacchetto” di aggiornamento firmware ■file di abilitazione del firmware Il file di verifica scaricato è nominato riportando indicando la matricola del dispositivo e la versione dell’abilitazione del firmware. Esempio: Abilitazione Firmware versione: 1.1.7 Matricola Dispositivo: 72IX1000012 Nome del file generato: fiscalcore_72IX1000012_10107.ini Procedura di validazione da chiavetta USB Copiare nella chiavetta USB, all’interno della cartella RCH il file .ini scaricato. Collegare la chiavetta USB al RT Quando il display visualizza il messaggio di effettuare la validazione, premere CONTANTI per far partire la procedura. Durante il processo di validazione del Firmware, il registratore telematico visualizza sul display i seguenti messaggi: Completata l’operazione il registratore telematico si posiziona in modalità REG. Tagged:Manuale tecnico PRINT! 3.0 RToperazioni speciali print! 3.0 rtPRINT! 3.0 RT