Modalità PRG (4+CHIAVE) Estimated reading: 32 minutes Per entrare nel menu premere i tasti 4 + CHIAVE;►Per spostarsi all’interno del menu circolare, premere i tasti PREZZO REPARTO (avanti) e REPARTO (indietro);►Per stampare la lista delle funzioni disponibili in base al menu in cui ci si trova, premere il tasto SUBTOTALE.►Per selezionare una funzione o per confermare un dato inserito premere il tasto CONTANTI;►Per accedere direttamente alla funzione da programmare, digitare il codice funzione e premere il tasto CHIAVE (es: 1 + 1 + 0 + CHIAVE).►Per uscire dal menu circolare premere il tasto CL;►Per uscire da una funzione o tornare al menu principale, premere il tasto STORNO;►Per uscire dal menu circolare e tornare in REG premere i tasti 1 + CHIAVE. Lista funzioni Di seguito un breve riepilogo dei comandi principali per la navigazione del menu di PRINT! 3.0 RT: Codice Funzione 110 Reparti 112 Tipi di pagamento 113 Operatori 114 Aliquote 115 Percent. Maggioraz. 116 Percent. Sconto 117 Statistica giorno 118 Data/ora 119 Intestazione 120 Logo in coda 121 Messaggi cliente 122 Impulso cassetto 126 Avviso mezzanotte 132 Importa Nr.Cassa 133 Subtot. Obbligatorio 135 Limite Imp. Documento 136 Associazione Resto 137 Gruppi Reparto 138 Stampa Valore Netto 170 Prog. Telematico 171 Program. da remoto (servizio cloud) 183 Imp. PIN Letture 200 Riepilogo PRG 210 Riepilogo Reparti 226 Invio PRG a PC 228 Param.WiFi/Ethernet 229 Sincronizza RT 231 Archiviazione XML 232 Sistemi di pagamento 233 Modalità’ RT-POS Reparti (110) È possibile eseguire la programmazione dei reparti, impostandone le varie caratteristiche come il prezzo, la descrizione, l’aliquota, ecc. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 0 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 99 e premere il tasto CONTANTI; Digitare il prezzo (PRIMO LISTINO) da associare al tasto REPARTO … e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del reparto, considerando una lunghezza massima di 20 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore massimo che può accettare il reparto. Se il valore rimane 0 significa che non c’è limite. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore minimo che può accettare il reparto. Se il valore rimane 0 significa che non c’è limite. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore di aliquota del reparto (vedi paragrafo Aliquote (114)) e premere il tasto CONTANTI; Se necessario è possibile associare un reparto ad un gruppo digitando un valore compreso tra 1 e 10. Il valore di default 0 indica nessuna associazione. Per la programmazione dei gruppi reparto si consiglia di contattare il centro assistenza RCH. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la battuta singola sul reparto, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per impostare il reparto di tipo BENI, oppure il tasto PREZZO REPARTO per impostarlo di tipo SERVIZI. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Tipi pagamento (112) È possibile utilizzare fino a trenta differenti Totali per il pagamento dei documenti commerciali. Fare riferimento al paragrafo Forme di pagamento per vedere come sono programmate di default le prime 11 forme di pagamento. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Tipi Pagamento, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 2 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 30 e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del tipo di pagamento, considerando una lunghezza massima di 20 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di pagamento premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: ►RISCOSSO ►NON RISCOSSO BENI ►NON RISCOSSO SERVIZI ►NON RISCOSSO FATTURE ►NON RISCOSSO DCR SSN ►SCONTO A PAGARE Per proseguire premere il tasto CONTANTI. In base al tipo di pagamento scelto vengono proposti i seguenti parametri opzionali: Disponibile solo se il tipo di pagamento è RISCOSSO, premere il tasto PREZZO per abilitare il pagamento TICKET (BUONI PASTO), oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Disponibile solo se il tipo di pagamento è RISCOSSO e il pagamento TICKET è disabilitato, premere il tasto PREZZO per abilitare il pagamento con il RESTO, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Nel caso di Pagamento di tipo ELETTRONICO, è necessario selezionare <NO> sul parametro RESTO ABILITATO per permettere il corretto invio dei documenti Lotteria. Disponibile solo se il tipo di pagamento è RISCOSSO e il pagamento TICKET è disabilitato, premere il tasto PREZZO per abilitare se il Totale incrementa il Totalizzatore IN CASSA, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Le forme di pagamento utilizzate nei documenti se il parametro SOMMA IN CASSA è abilitato commerciali incrementano il Pagamento Contante, mentre se disabilitato incrementano il Pagamento elettronico. SOMMA IN CASSA ►<SI> abilitato, pagamento in Contante (Contanti, Assegni, ecc.) ►<NO> non abilitato, pagamento in Elettronico (Carte di credito, Bancomat, ecc.) Disponibile solo se il tipo di pagamento è RISCOSSO e il pagamento TICKET è disabilitato, premere il tasto PREZZO per abilitare l’apertura del CASSETTO, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Disponibile solo se il tipo di pagamento è RISCOSSO e il pagamento TICKET è disabilitato, premere il tasto PREZZO per abilitare la gestione dell’IMPORTO OBBLIGATORIO, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Se abilitato, l’IMPORTO OBBLIGATORIO deve essere inserito prima di chiudere il documento commerciale con un tasto Totale. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione del reparto corrente, il display si predispone automaticamente per configurare il tipo di pagamento successivo. Per uscire dal menu per la programmazione dei TIPI DI PAGAMENTO premere il tasto STORNO. Operatori (113) È possibile eseguire la programmazione degli operatori. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Operatori, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 3 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 99 e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il nome dell'operatore, considerando una lunghezza massima di 20 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione dell'operatore corrente, il display si predispone automaticamente per configurare l'operatore successivo. Per uscire dal menu per la programmazione degli Operatori premere il tasto STORNO. Aliquote (114) È possibile eseguire la programmazione delle aliquote. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Aliquote, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 4 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 0 e 39 e premere il tasto CONTANTI; Disponibile solo se il tipo di aliquota è NATURA. Selezionare il tipo di NATURA premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: ►N1 – ES: Esenti ►N2 – RM: Regime del Margine ►N3 – AL: Altro non IVA ►N4 – EE: Escluse ex art. 15 ►N5 – NS: Non soggette ►N6 – NI: Non imponibili Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Disponibile solo se il tipo di aliquota è IVA, digitare il valore della percentuale (Es: 1000 = 10%) e premere il tasto CONTANTI; Digitare un CODICE ATECO valido e premere il tasto CONTANTI. L’inserimento è facoltativo nel caso di singola attività economica. ATTENZIONE: il codice ATECO (6 cifre) viene gestito anche in presenza di codici del range 01.XX.XX – 09.XX.XX. Lo zero a sinistra non è inseribile da tastiera, ma il sistema lo inserisce in automatico per il corretto invio dei corrispettivi (vedere Riepilogo programmazione (200)). Terminata la procedura di programmazione dell’aliquota corrente, il display si predispone automaticamente per configurare l’aliquota successiva. Per uscire dal menu per la programmazione delle ALIQUOTE premere il tasto STORNO. Percentuale di maggiorazione (115) È possibile eseguire la programmazione della percentuale di maggiorazione per associarla al tasto -%/+% L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Percentuale maggiorazione, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 5 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore della percentuale di maggiorazione comprensivo delle due cifre decimali. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Percentuale maggiorazione. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Percentuale di sconto (116) È possibile eseguire la programmazione della percentuale di conto per associarla al tasto -%/+% L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Percentuale sconto, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 6 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore della percentuale di sconto comprensivo delle due cifre decimali. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Percentuale sconto . Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Statistica giorno (117) È possibile eseguire la programmazione della statistica del giorno. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Statistica giorno. Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Statistica giorno, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 7 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del report REPARTI, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del report OPERATORI, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del report IVA, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del report ORARIA, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del report FINANZIARI, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del dettaglio per Gruppi Reparto, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del totale importo Gruppi Reparto, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Data/ora (118) La seguente procedura può essere utilizzata esclusivamente per il cambio dell’ora. Non modificare la DATA!. Nel caso in cui fosse necessario variare la DATA, contattare il centro assistenza RCH. Prima di procedere con la programmazione è necessario aver effettuato la chiusura giornaliera. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Data/ora, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 8 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 31 riferito al giorno corrente e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 12 riferito al mese corrente e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore dell'anno corrente a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 0 e 23 riferito all'ora corrente e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 0 e 59 riferito ai minuti dell'ora corrente e premere il tasto CONTANTI. Se dopo l’inserimento della data e ora il display visualizza il seguente messaggio, significa che la data impostata, rispetto all’ultima chiusura giornaliera operata, è superiore di almeno tre giorni. Premere il tasto REPARTO per confermare i nuovi dati impostati, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare le modifiche. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare il passaggio automatico all'ora solare/legale, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Di default la gestione è attiva. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Data/ora. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Intestazione documenti (119) È possibile eseguire la programmazione di sei righe di intestazione del documento. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Intestazione, oppure la combinazione di tasti 1 + 1 + 9 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Selezionare il logo da utilizzare a inizio documento, premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni Definito utente da 1 a 4. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Per il caricamento dei loghi personalizzati contattare il centro assistenza RCH; Digitare un valore compreso tra 1 e 6 riferito alla riga da riprogrammare e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il testo della riga , considerando una lunghezza massima di 48 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per cancellare completamente il contenuto di una riga dal documento e quindi non renderla stampabile, premere il tasto CL + CONTANTI. Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa centrata del testo, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione della riga corrente, il display si predispone automaticamente per configurare la riga successiva. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Logo in coda (120) È possibile eseguire la programmazione del logo in coda al documento. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Logo in coda, oppure la combinazione di tasti 1 + 2 + 0 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Selezionare il logo, o QR Code, da utilizzare in coda al documento, premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni Definito utente da 1 a 4. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Per il caricamento dei loghi personalizzati contattare il centro assistenza RCH; Disponibile solo se è selezionato il QR Code, utilizzando la tastiera digitare il testo considerando una lunghezza massima di 45 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per rendere disponibile la modifica sarà necessario riavviare il sistema. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Logo in coda. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Messaggi cliente (121) È possibile eseguire la programmazione fino a due righe di cortesia (massimo 48 caratteri per riga), che verranno stampate tre righe sotto il documento commerciale e di programmare anche un messaggio a scorrimento sul display lato cliente (massimo 36 caratteri), che servono per pubblicizzare la vostra attività. È possibile, inoltre, impostare un valore in secondi che permette la visualizzazione automatica della data e dell’ora a display dopo un certo numero di secondi di inattività della cassa. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Messaggi cliente, oppure la combinazione di tasti 1 + 2 + 1 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il testo della prima riga, considerando una lunghezza massima di 48 caratteri. Per facilitare la gestione del testo è possibile premere il tasto: CL per cancellare tutta la riga 00 per aggiungere uno spazio , per cancellare l’ultimo carattere presente Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il testo della seconda riga, considerando una lunghezza massima di 48 caratteri; Utilizzando la tastiera digitare il testo scorrevole,considerando una lunghezza massima di 36 caratteri. Per non visualizzare nulla è sufficiente lasciare il testo vuoto. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera, digitare il valore in secondi del periodo di inattività della cassa, dopo il quale vengono visualizzati automaticamente sul display data e ora correnti. Per lasciare disabilitata questa funzione non inserire nessun testo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Messaggi cliente. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Impulso cassetto (122)È possibile eseguire la programmazione la lunghezza dell’impulso del cassetto.L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE;Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Impulso cassetto, oppure la combinazione di tasti 1 + 2 + 2 + CONTANTI;Premere il tasto CONTANTI;Digitare un valore compreso tra 1 e 5 a seconda del cassetto e premere il tasto CONTANTI.Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Impulso cassetto.Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Avviso Mezzanotte (126) È possibile abilitare l'avviso per la chiusura giornaliera prima di mezzanotte (disabilitato di default). L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Avviso Mezzanotte, oppure la combinazione di tasti 1 + 2 + 6 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare l'avviso, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Avviso Mezzanotte. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Se il controllo è abilitato ed è stato emesso almeno uno documento commerciale, dalle 23.55 la cassa emette una segnalazione acustica e visiva sul display visualizzando “ESEGUI CHIUSURA GIORNALIERA!”. La segnalazione termina a mezzanotte. Se viene eseguita la chiusura giornaliera, la segnalazione cessa (non eseguire altri documenti commerciali fino allo scadere della mezzanotte). Imposta numero cassa (132) È possibile abilitare la stampa del numero di cassa da cui è stato emesso il documento commerciale (disabilitata di default). L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Imposta Numero Cassa, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 2 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa del numero di cassa, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 99 e premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Imposta Numero Cassa. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Subtotale obbligatorio (133) È possibile abilitare l'obbligo di premere il tasto SUBTOTALE prima di generare il totale (disabilitato di default). L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Subtotale Obbligatorio, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 3 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare l'obbligatorietà della pressione sul tasto SUBTOTALE, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Subtotale Obbligatorio. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Limite importo documento commerciale (135) È possibile definire il valore massimo che può raggiungere il documento commerciale di vendita. Superato il valore impostato, la cassa segnalerà errore e non permetterà altre registrazioni. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Limite Imp. Scontrino, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 5 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore massimo e premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Limite Imp. Scontrino. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Associazione resto (136) È possibile abilitare l'addebito dell’eventuale resto all’ultimo Totale utilizzato, evitando che l’importo venga detratto dal pagamento CONTANTI. Eseguire variazioni solo dopo la chiusura giornaliera. Questa impostazione ha effetto solo sui report dei Finanziari. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Associazione Resto, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 6 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare il resto sui pagamenti, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Associazione Resto. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Gruppi Reparto (137) È possibile eseguire la programmazione dei gruppi reparto. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Gruppi Reparto, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 7 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 10 e premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del reparto, considerando una lunghezza massima di 20 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione del gruppo corrente, il display si predispone automaticamente per configurare il gruppo successivo. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Stampa valore netto nel documento (138) È possibile abilitare la stampa di un'appendice in calce al documento commerciale di vendita. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Stampa Valore Netto, oppure la combinazione di tasti 1 + 3 + 8 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la la stampa del valore netto, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Stampa Valore Netto. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Prog. Telematico (170) Premere i tasti 4 + CHIAVE;Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Prog. Telematico, oppure la combinazione di tasti 1 + 7 + 0 + CONTANTI;Premere il tasto CONTANTI. Programmazione appendice (501) È possibile abilitare la stampa di un'appendice in calce al documento commerciale di vendita. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Progr. Appendice; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la stampa dell'appendice, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare il taglio carta tra la stampa del documento commerciale e l'appendice, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Progr. Appendice. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Test di connessione (502) È possibile verificare se il registratore è collegato alla rete ethernet per l’invio telematico dei corrispettivi, dei documenti lotteria e per la gestione dei servizi. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Test di connessione; Premere il tasto CONTANTI; Se manca il alla collegamento alla rete, viene visualizzato un messaggio di errore, altrimenti compare il messaggio Test di connessione >>>OK<<< e viene stampato un documento gestionale con i relativi URL programmati. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Test di connessione. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Periodo di inattività (503) È possibile programmare e inviare all’Agenzia delle Entrate un periodo (da data a data) di chiusura dell’attività. Le informazioni relative al periodo di inattività programmato, vengono trasmesse con la prima chiusura giornaliera successiva. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Per.inattività; Premere il tasto CONTANTI; Inserire i dati del primo giorno di chiusura Digitare un valore compreso tra 1 e 31 e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 12 e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore dell'anno corrente a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI; Inserire i dati dell'ultimo giorno di chiusura Digitare un valore compreso tra 1 e 31 e premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore compreso tra 1 e 12 e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore dell'anno corrente a 4 cifre e premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Per.inattività. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Programmato il periodo di inattività, non è possibile emettere documenti commerciali. Nel caso fosse necessario riprendere l’attività lavorativa, è possibile comunque annullare la programmazione rientrando nella funzione. Fuori servizio per inattività (507) Questa funzione invia un FUORI SERVIZIO all’Agenzia delle Entrate per comunicare che nei prossimi giorni l’attività sarà sospesa. Il registratore telematico torna automaticamente IN SERVIZIO con la successiva chiusura giornaliera. Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare F.Servizi.Inattività; Premere il tasto CONTANTI; Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente F.Servizi.Inattività. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Programmazione da remoto (171) È possibile accedere al servizio di upload e download delle programmazioni del RT nel Server Servizi del produttore. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Program. da remoto, oppure la combinazione di tasti 1 + 7 + 1 + CONTANTI; Selezionare il tipo di servizio premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: ►Upload programmazione invia le programmazioni al Server Servizi ►Download programmazione riceve le programmazioni dal Server Servizi Per proseguire premere il tasto CONTANTI e attendere il messaggio che indica il completamento della procedura. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Program. da remoto. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Le stesse procedure possono essere avviate direttamente dal menu principale REG, utilizzando le combinazioni di tasti 1 + 2 + 2 + 2 + CHIAVE per Upload programmazione e 1 + 3 + 3 + 3 + CHIAVE per Download programmazione. Dopo aver attivato il servizio offerto dal produttore, alla prima esecuzione del comando di UPLOAD (1 + 2 + 2 + 2 + CHIAVE), il tecnico deve accedere nell’area riservata registrata nel server dei servizi, verificare la programmazione caricata e premere il tasto GENERA COMANDI, sia che vengano modificate o meno le programmazioni. In questo modo le programmazioni vengono salvate ed è possibile, se necessario, eseguire la procedura di DOWNLOAD 1 + 3 + 3 + 3 + CHIAVE delle stesse. PIN per la lettura delle memorie (183) È possibile ottenere la stampa delle programmazioni effettuate. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Imp. PIN Letture, oppure la combinazione di tasti 1 + 8 + 3 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per impostare il PIN, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l'operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il PIN numerico di 4 cifre precedentemente impostato (di default il codice è 1703) e premere il tasto CONTANTI; Digitare il nuovo PIN numerico di 4 cifre da impostare e premere il tasto CONTANTI; Digitare nuovamente il nuovo PIN numerico di 4 cifre da impostare e premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Imp. PIN Letture. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Se il PIN programmato viene perso o dimenticato, non c’è modo di accedere alla lettura delle memorie, se non dopo un ripristino di PRINT! 3.0 RT. Per bloccare l’accesso alla lettura delle memorie, in modalità Z, utilizzare la funzione PROTEZIONE LETTURE MP (Codice 289). Riepilogo programmazione (200) È possibile ottenere la stampa delle programmazioni effettuate. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Riepilogo PRG, oppure la combinazione di tasti 2 + 0 + 0 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Riepilogo PRG. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Riepilogo reparti (210) È possibile ottenere la stampa delle attuali impostazioni dei reparti. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Riepilogo Reparti, oppure la combinazione di tasti 2 + 1 + 0 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI. Per interrompere la stampa premere il tasto CL. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Riepilogo Reparti. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Invio programmazioni a PC (226) È possibile scaricare le programmazioni di PRINT! 3.0 RT collegando la cassa ad un PC tramite collegamento seriale, LAN o USB e utilizzando un software terminale che permetta lo scarico dati. Per ulteriori dettagli su questa operazione si consiglia di contattare il centro assistenza RCH. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Invio PRG a PC, oppure la combinazione di tasti 2 + 2 + 6 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Con un software terminale per comunicazioni seriali collegato a PRINT! 3.0 RT tramite cavo seriale o LAN, aprire il collegamento e operare sul software per attivare la funzione di Acquisizione dati. Selezionare il nome di un file es. PRG.txt dove saranno scaricati i dati di PRINT! 3.0 RT. Selezionare il tipo di collegamento tra cassa e PC premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: ►Porta Seriale ►USB ►Ethernet Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Operare sul PC per salvare il file PRG.txt. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Invio PRG a PC. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Param. WiFi/Ethernet (228) È possibile configurare la modalità Wi-Fi o Ethernet. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Param.WiFi/Ethernet, oppure la combinazione di tasti 2 + 2 + 8 + CONTANTI; Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere le voci disponibili; ►Ethernet/WiFi, per impostare la connessione alla rete tramite cavo Ethernet o tramite WiFi ►Stampa impostazioni, stampa un riepilogo delle impostazioni di rete ►Rinnova cert. SSL, scarica e aggiorna i certificati SSL dal server Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Se scelta l’opzione Ethernet Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scegliere se abilitare l’indirizzo IP statico (NO) o dinamico (SI). Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare l’indirizzo IP. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il GATEWAY. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il DNS. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare la PORTA TCP/IP. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Param.WiFi/Ethernet. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Se scelta l’opzione WiFi Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scegliere se abilitare l’indirizzo IP statico (NO) o dinamico (SI). Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Il dispositivo avvia la scansione delle reti WiFi disponibili, questo processo può richiedere alcuni secondi. Attendere il completamento della scansione senza spegnere o scollegare il dispositivo. Il dispositivo stamperà un documento commerciale con l’elenco numerato delle reti WiFi disponibili; Digitare il valore numerico corrispondente alla rete desiderata e premere il tasto CONTANTI; Apparirà il nome della rete, per confermare premere ancora CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la password della rete WiFi selezionata e premere il tasto CONTANTI; Digitare la PORTA TCP/IP. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Param.WiFi/Ethernet. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Sincronizza RT (229) Verifica l’allineamento dello stato di operatività della cassa e può essere utilizzata solo se la cassa si trova in stato non operativo. L’esecuzione di questa funzione consente di riportare la cassa allo stato operativo senza la necessità di effettuare una chiusura commerciale manuale. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Invio PRG a PC, oppure la combinazione di tasti 2 + 2 + 9 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Il dispositivo controllerà lo stato attuale Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Sincronizza RT. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Archiviazione XML (231) L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Archiviazione XML, oppure la combinazione di tasti 2 + 3 + 1 + CONTANTI; Premendo il tasto CONTANTI si entrerà nel menù dove saranno presenti le seguenti opzioni: – Registrazione – Deregistrazione – Stato Invio XML – Reset Archivio – Forza Invio XML Registrazione del servizio Per accedere l’utente deve già essere registrato sul server dei servizi e in possesso delle credenziali OAUTH. Premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il codice numerico, considerando una lunghezza massima di 8 cifre. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il codice alfanumerico (gli spazi non sono validi), considerando una lunghezza massima di 12 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare il codice alfanumerico (gli spazi non sono validi), considerando una lunghezza massima di 50 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; PRINT! 3.0 RT si collega al servizio preposto per effettuare la registrazione. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Registrazione. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Deregistrazione del servizio Per accedere l’utente deve già essere registrato sul server dei servizi e in possesso delle credenziali OAUTH. Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per procedere, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; PRINT! 3.0 RT si collega al servizio preposto per effettuare la deregistrazione. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Registrazione. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Stato Invio XML È possibile stampare in un documento gestionale i dati registrati in PRINT! 3.0 RT relativi al servizio di archiviazione e conoscere il numero di file XML già inviati all’Agenzia delle Entrate (o al Sistema TS), ma non ancora archiviati sul server dei servizi. Nel documento vengono riportate le seguenti informazioni: – Stato del servizio nel dispositivo: Registrato o non registrato – Client Oauth – Store Id – Matricola – P.IVA – File XML da inviare al server dei servizi. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Stato Invio XML. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Reset Archivio È possibile eliminare da Print! RT la coda dei file XML non ancora inviati al server dei servizi. L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per procedere cancellando i file, oppure il tasto PREZZO REPARTO per annullare l’operazione. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Reset Archivio. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Forza invio XML È possibile l’invio dei file XML non ancora inviati al server dei servizi. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Forza invio XML. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Sistemi di pagamento (232) È possibile attivare fino a cinque sistemi di pagamento elettronico per la gestione sia della modalità online (collegamento diretto con POS bancario) sia offline (per il collegamento di sistemi di pagamento quali RCH Payments). Prima di procedere con la programmazione è necessario contattare sia il centro assistenza RCH di PRINT! 3.0 RT che il supporto POS bancario. L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Sistemi di pagamento, oppure la combinazione di tasti 2 + 3 + 2 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI. Selezionare un sistema non configurato premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di sistema di pagamento premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – INGENICO – RCH PAYMENTS Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Per abilitare la gestione diretta del POS bancario in PRINT! 3.0 RT, è necessario selezionare INGENICO e configurare tutti i parametri disponibili, non basta attivare l’opzione “POS COLLEGATO A RT?”. Se la gestione era già attiva e si devono modificare solo alcuni parametri, dopo aver confermato con “CONTANTI”, si può uscire premendo “STORNO”. Premere il tasto REPARTO per dare risposta affermativa, oppure il tasto PREZZO REPARTO per darla negativa. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore e premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore e premere il tasto CONTANTI; Digitare quale pagamento associare al POS per la transazione ONLINE (di default il tipo di pagamento da associare è il 4) e premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di protocollo premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: 17, 37 e 95. Selezionare 17. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di interfaccia premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Ethernet (impostare l’indirizzo IP e la porta TCP/IP) – Porta seriale (impostare i parametri di comunicazione) Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Se selezionata INTERFACCIA Ethernet/WiFi Digitare l’indirizzo IP del POS da collegare al RT Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare l’indirizzo la porta del POS da collegare al RT (di default è 5000) Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Se selezionata INTERFACCIA Seriale Selezionare il tipo di baud rate premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: 115200, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200, 38400 e 57600. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di parità premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – Nessuna – Dispari – Pari Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di stop bit premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – 1 Stop Bit – 2 Stop Bit Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Selezionare il tipo di data bit premendo i tasti PREZZO REPARTO e REPARTO per scorrere le opzioni possibili: – 8 Bit – 7 Bit – 6 Bit – 5 Bit Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Inserire il Terminal ID del POS. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Digitare un valore di 8 cifre Se viene configurato un ID CASSA (opzionalmente) il valore viene spedito nei messaggi verso il POS (di default il parametro assume valore zero) Premere il tasto CONTANTI; Digitare il valore in secondi (minimo accettabile 60) e premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la chiusura contabile automatica (dopo la chiusura giornaliera), oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione con la visualizzazione della voce “MODIFICHE CONFERMATE”,il display visualizza nuovamente il primo sistema di pagamento. Terminata la procedura di programmazione con la visualizzazione della voce “MODIFICHE CONFERMATE”, il display visualizza nuovamente il primo sistema di pagamento. Selezionare la voce RCH Payments se visualizzata, oppure premere il tasto PREZZO REPARTO per gli altri sistemi di pagamento disponibili (es. INGENICO). Premere il tasto CONTANTI. Per informazioni su come attivare il sistema di pagamento RCH Payments fare riferimento al relativo manuale al capitolo “Configurazione punto vendita con registratore telematico”. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei pagamenti elettronici in modalità online e offline fare riferimento alla guida gestione dei sistemi di pagamento elettronico. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Modalità RT-POS (233) È possibile programmare fino a tre codici autorizzativi in base ai sistemi di pagamento attivati (vedi capitolo Sistemi di pagamento) per la gestione dei pagamenti elettronici in modalità off-line. Prima di procedere con la programmazione è necessario contattare il centro assistenza RCH di PRINT! 3.0 RT. È prevista la configurazione fino a tre tipi di codici autorizzativi che saranno poi selezionabili da tastiera durante il pagamento della transazione OFFLINE (default “STAN”). L'utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 4 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Modalità RT-POS, oppure la combinazione di tasti 2 + 3 + 3 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare la modalità RT-POS, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarla. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del tipo codice autorizzativo 1, considerando una lunghezza massima di 12 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del tipo codice autorizzativo 2, considerando una lunghezza massima di 12 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI; Utilizzando la tastiera digitare la descrizione del tipo codice autorizzativo 3, considerando una lunghezza massima di 12 caratteri. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Terminata la procedura di programmazione, il display visualizza nuovamente Modalità RT-POS. Per uscire dal menu premere il tasto STORNO. Tagged:Manuale utente PRINT! 3.0 RTmodalità prg print! 3.0 rtPRINT! 3.0 RT