Modalità Z (3+CHIAVE) Estimated reading: 12 minutes Di seguito un breve riepilogo dei comandi principali per la navigazione del menu di PRINT! 3.0 RT: ►Per entrare nel menu premere i tasti 3 + CHIAVE; ►Per stampare la lista delle funzioni disponibili in base al menu in cui ci si trova, premere il tasto SUBTOTALE. ►Per spostarsi all’interno dei vari menu premere i tasti PREZZO REPARTO (avanti) e REPARTO (indietro); ►Per selezionare una funzione o per confermare un dato inserito premere il tasto CONTANTI; ►Per uscire da una funzione o tornare al menu principale, premere il tasto STORNO; ►Per uscire dal menu e tornare in REG premere i tasti 1 + CHIAVE; ►Per accedere direttamente alla funzione da programmare, digitare il codice funzione e premere il tasto CONTANTI (es: 2 + 0 + 0 + CONTANTI). Tutti i documenti emessi in modalità “Z” sono gestionali. Lista funzioni Codice Funzione 200 Chiusura Giornaliera 210 Z Giornal. Reparti 212 Z Giornal. OPERATORI 214 Z Giornal. ORARIA 220 Z Periodico Reparti 222 Z Period. OPERATORI 223 Z Periodico IVA 224 Z Periodico FINANZ. 280 INIZIALIZZAZ. DGFE (riservata al centro assistenza) 289 Protez. Letture MP 290 MR Integrale 291 MR fra date 292 MR totale fra date 293 MR fra num. azzeram. 294 MR int. tecnici 295 MR DGFE e HW init 296 MR cambi di stato RT 297 MR messaggi 300 DGFE integrale 301 DGFE fra date 433 DGFE EFT fra date 303 DGFE invio a PC 305 DGFE: mess. ricevuti 306 DGFE: allineamenti 403 Ricerca su DGFE 410 DGFE: Esiti in date 411 DGFE->FS:XML in date 419 Gest. XML Corrispett. 420 Stampa pendenze 421 Scarica pendenze 422 Invia dati pendenti 423 XML M.Riepilogo 426 XML M.Dettaglio 431 Lotteria Istantanea 432 Lotteria Differita 425 Scar. MR Certificati 304 DGFE spazio libero 824 Stampa stato RT Chiusura giornaliera Per eseguire la chiusura giornaliera l’utente deve: ►Entrare in modalità Z (premere i tasti 3 + CHIAVE); ►Premere i tasti 2 + 0 + 0 ►Premere il tasto CONTANTI due volte. Vengono stampati i dati relativi agli articoli giornalieri venduti, incrementando il contatore delle chiusure giornaliere e aggiornando i totalizzatori. Il documento di chiusura giornaliera va conservato secondo i termini di legge. L’operazione di chiusura giornaliera azzera i dati dei report giornalieri di REPARTI, OPERATORI, FASCE ORARIE Concluse le operazioni di stampa della chiusura giornaliera, tornare sempre in modalità REG (premere i tasti 1 + CHIAVE). Dopo l’operazione di chiusura, con il registratore in servizio, vengono inviati automaticamente i file XML contenenti i corrispettivi del giorno e i documenti lotteria. La stampa di un report e un messaggio a video riportano l’esito dell’invio. Se la chiusura viene effettuata durante l’orario interdetto per legge (tra le 03:00 e le 05:00), i corrispettivi da inviare verranno mantenuti in memoria di PRINT! 3.0 RT e inviati in un orario casuale impostato da PRINT! 3.0 RT stesso, entro le successive 24 ore. L’operazione di Chiusura Giornaliera azzera automaticamente i dati di tutti gli altri report giornalieri (da 210 a 214) Verificare la quantità di carta rimanente nel rotolo e se necessario procedere alla sostituzione prima di procedere alla stampa della chiusura giornaliera. Esempio di chiusura giornaliera Corrispettivi giornalieri e totale dei corrispettivi fiscali GT (Totale progressivo) 1Corrispettivi giornalieri e gran totale 2Corrispettivi IVA 1 3Totale annulli/storni e corrispettivi non riscossi 4Progressivo chiusura giornaliera 5Totale documenti commerciali emessi 6Totale documenti gestionali emessi 7Totale letture della memoria permanente di riepilogo 8Data e ora della chiusura 9Numero documento 10Numero di ripristini eseguiti da personale tecnico autorizzato (Max. 200) 11Numero progressivo del DGFE 12Sigillo fiscale 13Matricola RT Nella chiusura giornaliera del Registratore Telematico, per ogni aliquota IVA, vengono riportate anche le seguenti informazioni: ►Non riscosso servizi: quote non riscosse ottenute ventilando i rispettivi pagamenti tra le aliquote del venduto nei singoli documenti. Tali valori sono al netto delle quote rese o annullate; ►Non riscosso fatture e Non riscosso DCR a SSN: quote non riscosse dei documenti interamente pagati con i rispettivi pagamenti. Tali valori sono al netto dei beni in sospeso e delle quote rese o annullate; ►Beni in sospeso: quote di acconti già riscossi sulle rispettive aliquote. Tali valori sono al netto delle quote rese o annullate; ►Omaggi: quote di omaggi sulle rispettive aliquote. Tali valori sono al lordo delle quote rese o annullate. Le altre forme di pagamento vengono invece riportate come totali complessivi e non ventilate sulle singole aliquote IVA. Il pagamento in Contanti è al netto del Resto e comprende gli eventuali arrotondamenti per eccesso (DL. 50/2017). Lo Sconto a pagare comprende gli eventuali arrotondamenti per difetto (DL. 50/2017). Azzeramento dati periodici CodiceFunzione220Z Periodico Reparti222Z Period. OPERATORI223Z Periodico IVA224Z Periodico FINANZ.Per azzerare i dati periodici l’utente deve:►Entrare in modalità Z (premere i tasti 3 + CHIAVE);►Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere i tipi di dati periodici fino a selezionare quello desiderato, oppure digitare il codice funzione;►Premere il tasto CONTANTI per stampare il report relativo e azzerare i dati;►Premere il tasto STORNO per uscire dal menu. Lettura della memoria permanente di riepilogo Codice Funzione 290 MR Integrale 291 MR fra date 292 MR totale fra date 293 MR fra num. azzeram. 294 MR int. tecnici 295 MR DGFE e HW init 296 MR cambi di stato RT 297 MR messaggi 423 XML M.Riepilogo 425 Scar. MR Certificati Per leggere la la memoria permanente di riepilogo l’utente deve: ►Entrare in modalità Z (premere i tasti 3 + CHIAVE); ►Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere i tipi di funzione fino a selezionare quella desiderata , oppure digitare il codice funzione; ►Premere il tasto CONTANTI per stampare il contenuto della memoria permanente; ►Se necessario, premere il tasto CL per interrompere la stampa in corso; ►Premere il tasto STORNO per uscire dal menu. PER LE FUNZIONI DA DATA A DATA: ►Viene chiesto l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; PER LE LETTURE DA NUMERO CHIUSURA A NUMERO CHIUSURA: ►Viene chiesto l’inserimento separato delle due chiusure giornaliere di inizio e fine lettura. Confermare ogni dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 423: ►Per lo scarico della lettura della memoria di riepilogo “in formato XML”, è necessario collegare una chiavetta USB a PRINT! 3.0 RT; FUNZIONE 425: ►Per ottenere le informazioni richieste è necessario collegare una chiavetta USB a PRINT! 3.0 RT; Lettura memoria permanente di dettaglio (DGFE) Codice Funzione 280 INIZIALIZZAZIONE DGFE (riservato al personale tecnico) 300 DGFE integrale 301 DGFE fra date 433 DGFE EFT fra date 303 DGFE invio a PC 305 DGFE: mess. ricevuti 306 DGFE: allineamenti 403 Ricerca su DGFE 410 DGFE: Esiti in date 411 DGFE->FS:XML in date 419 Gest. XML Corrispett. 426 XML M.Dettaglio 304 DGFE spazio libero Per leggere la la memoria permanente di dettaglio l’utente deve: ►Entrare in modalità Z (premere i tasti 3 + CHIAVE); ►Premere i tasti REPARTO e PREZZO REPARTO per scorrere i tipi di funzione fino a selezionare quella desiderata , oppure digitare il codice funzione; ►Premere il tasto CONTANTI per stampare il contenuto della memoria permanente; ►Se necessario, premere il tasto CL per interrompere la stampa in corso; ►Premere il tasto STORNO per uscire dal menu. FUNZIONE 301: ►Per la lettura DGFE fra date il registratore chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 433: ►Per la lettura DGFE EFT fra date il registratore chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 303: ►La lettura DGFE invio a PC è un’operazione possibile solo tramite l’utilizzo del PC, per la copia dei dati dalla memoria permanente di dettaglio DGFE sul PC. Per eseguire la lettura è necessario collegare PRINT! 3.0 RT ad un PC. FUNZIONE 403: ►Per la lettura Ricerca sul DGFE il registratore chiede l’inserimento di una singola data (giorno, mese e anno) e quali tipologie di documenti stampare (documenti commerciali, gestionali o chiusure); FUNZIONE 410: ►Per la lettura DGFE: Log trasmissione/ricezione tra date, il registratore stampa il report delle trasmissioni dei file XML e le ricezioni dei relativi esiti. Il registratore chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 411: ►Scarica nella chiavetta USB collegata a PRINT! 3.0 RT i report dei corrispettivi inviati e le relative risposte dall’Agenzia delle Entrate in un file in formato XML. PRINT! 3.0 RT chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 419: ►Per recuperare dal DGFE i corrispettivi di una determinata chiusura, scaricandoli in una chiavetta USB oppure inviandoli all’Agenzia delle Entrate, utilizzare la funzione Gestione XML Corrispettivi. La funzione chiede di inserire il progressivo di una specifica chiusura ( numero azzeramento da 1 a 2300) già eseguita dal RT. Va scelto successivamente se inviare il file dei corrispettivi all’agenzia selezionando <Invio>, oppure scaricarlo in una chiavetta USB selezionando <Scarico>. In quest’ultimo caso, inserire preventivamente la chiavetta USB in uno degli appositi connettori USB del RT prima di avviare la procedura di scarico. Il file scaricato viene scritto all’interno della cartella RCH/ArchivedXML.; FUNZIONI 426: ►Per lo scarico della lettura della memoria di dettaglio in formato XML, è necessario collegare una chiavetta USB a PRINT! 3.0 RT. Si potrà scegliere se INTEGRALE oppure TRA DATE, nel secondo caso chiederà l’inserimento separato delle due date, visualizzando a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI; FUNZIONE 304: ►Nella lettura DGFE Spazio libero il display visualizza la percentuale di spazio ancora disponibile nel DGFE per la registrazione dei documenti; Protezione lettura memorie permanenti (289) È possibile, previo accesso autorizzato tramite PIN, accedere o bloccare alla lettura delle memorie di riepilogo e di dettaglio (DGFE). L’utente deve quindi eseguire le seguenti operazioni: Premere i tasti 3 + CHIAVE; Premere il tasto PREZZO REPARTO fino a visualizzare Protez. Letture MP, oppure la combinazione di tasti 2 + 8 + 9 + CONTANTI; Premere il tasto CONTANTI; Premere il tasto REPARTO per abilitare il blocco alla lettura, oppure il tasto PREZZO REPARTO per disabilitarlo. Per proseguire premere il tasto CONTANTI. Per attivare il blocco è obbligatorio conoscere e digitare il PIN numerico di 4 cifre programmato e premere CONTANTI. Per la programmazione fare riferimento alla funzione PIN per la Lettura delle memorie in modalità PRG (vedi PIN per la lettura delle memorie (183)). Terminata la procedura di programmazione, il display ritorna alla visualizzazione del menu principale. File pendenti Il RT prevede una serie di funzioni per verificare la presenza in memoria di eventuali file XML pendenti (non inviati), con la conseguente possibilità di inviarli o scaricarli tramite USB pen drive. Codice Funzione 420 Stampa pendenze 421 Scarica pendenze 422 Invia dati pendenti Utilizzare i tasti %+ e %- per scorrere il menù circolare delle funzioni oppure digitare il codice funzione. Premere CONTANTI per entrare nella funzione richiesta. FUNZIONE 420: ►Per la Stampa pendenze, ovvero la lista dei file XML non inviati e presenti nella memoria, premere il tasto CONTANTI. FUNZIONE 421: ►Scarico pendenze permette di salvare i file XML non inviati in una chiavetta USB collegata ai connettori di PRINT! 3.0 RT. Copiati i file XML nella USB, questi vengono cancellati dalla memoria del RT. I file nella memoria USB devono essere copiati in un PC e inviati all’Agenzia delle Entrate. Premere il tasto CONTANTI per lo scarico dei file pendenti. FUNZIONE 422: ►Invia dati pendenti permette di forzare l’invio dei file XML non inviati (presenti in memoria). Premere il tasto CONTANTI per attivare la procedura di invio dei file. Inviati i file, vengono cancellati dalla memoria. Nel caso permanesse una situazione di mancato invio per diversi giorni, utilizzare la funzione 421. Lettura report lotteria Nella seguente tabella vengono riportati i codici e le funzioni per la lettura delle informazioni relative ai documenti commerciali che partecipano alla lotteria. Codice Funzione 431 Lotteria Istantanea 432 Lotteria Differita Con i relativi sotto-menù a seguire: Lotteria istantanea Codice Funzione 490 Aggiorna codici 496 DGFE: Esiti in date Lotteria differita CodiceFunzione480Stampa DCL pendenti481Scarica DCL pendenti482Invia DCL pendenti486XML Lot.->PC in date487Esiti XML in date488Esiti DCL in date489Stato invio DCLFunzione 480:►Per la Stampa della lista dei Documenti Lotteria pendenti, ovvero i file XML della lotteria non inviati, il registratore stampa la lista dei documenti presenti nella memoria del registratore. Per procedere premere il tasto CONTANTI;Funzione 481:►Per lo Scarico della lista dei Documenti Lotteria pendenti, ovvero i file XML della lotteria non inviati, è necessario collegare alla PRINT! 3.0 RT una chiavetta USB e premere il tasto CONTANTI;Funzione 482:►Per forzare l’invio dei file dei Documenti Lotteria pendenti, premere il tasto CONTANTI. Il registratore attiverà la procedura di invio dei file (solo file da 100 documenti);Funzione 486:►Per lo Scarico della lista dei Documenti Lotteria in formato XML, è necessario collegare una chiavetta USB a PRINT! 3.0 RT e premere il tasto CONTANTI;Funzione 487:►Per la stampa degli esiti dei file XML contenenti i documenti lotteria, il registratore chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI;Funzione 488:►Per la stampa degli esiti relativa ai documenti lotteria, il registratore chiede l’inserimento separato delle due date, visualizzando singolarmente a display la richiesta di inserimento del giorno, il mese, l’anno e confermando ogni volta il dato con il tasto CONTANTI;Funzione 489:►Per la ricerca dell’esito di un documento lotteria, il registratore chiede l’inserimento del numero di chiusura e il progressivo del documento commerciale ed un intervallo di ricerca tra due date. Digitare i dati e premere il tasto CONTANTI. Stampa stato RT (824) Per accedere a questa funzione, entrare in modalità Z (3+CHIAVE) e utilizzare i tasti %+ e %- per scorrere il menù circolare delle funzioni presenti, oppure digitare il codice funzione 824 e premere CONTANTI Viene stampato un documento gestionale contenente le seguenti informazioni: ** Stato RT per AdE ** Dispositivo IN SERVIZIO dalla data gg/mm/aaaa ** Stato RT del dispositivo ** Dispositivo IN SERVIZIO dalla data gg/mm/aaaa REGISTRAZIONE CERTIFICATO data gg/mm/aaaa Censimento effettuato gg/mm/aaaa Scadenza certificato gg/mm/aaaa RT ATTIVATO in data gg/mm/aaaa P.IVA esercente C.F. Tecnico P.IVA lab. IN SERVIZIO dalla data gg/mm/aaaa Ventilazione IVA SI/NO DATA ultima VP effettuata con ESITO Lotteria Istantanea se disponibili stampa il numero, il codice e il periodo di durata ** STATO TRASMISSIONI ** CORRISPETTIVI numero dei file pendenti LOTTERIA numero di documenti lotteria pendenti ** URL DI TRASMISSIONI ** URL CORRISPETTIVI stampa URL URL LOTTERIA stampa URL Tagged:Manuale utente PRINT! 3.0 RTmodalità z print! 3.0 rtPRINT! 3.0 RT