Installazione Estimated reading: 3 minutes Il prodotto viene installato dal centro assistenza RCH o da installatori autorizzati. Collegamento alla rete elettrica ►Collegare la spina dell’alimentatore al connettore di alimentazione (1); ►Collegare la spina (2) al connettore IEC (3) presente sull’alimentatore; Utilizzare solamente cavo e alimentatore originali. Alimentazione in ingresso 100-240V, 50-60Hz. Collegamento alla rete Internet Per collegare la macchina alla rete Internet, puoi scegliere tra due modalità: Ethernet o WiFi. Il collegamento via Ethernet utilizza un cavo fisico per una connessione stabile e ad alta velocità, mentre il WiFi consente di connettere la macchina senza fili, offrendo maggiore libertà di posizionamento all’interno della portata del segnale. Collegamento via Ethernet ►Collegare il cavo Ethernet al connettore preposto (4). Operazioni finali ►Collegare la spina (1) alla presa elettrica a muro; ►Tenere premuto l’interruttore di accensione (2) per almeno 3 secondi ►Una spia LED (3) di colore verde indicherà che la stampante è accesa. Kit montaggio appoggio verticale (opzionale) La stampante è dotata di kit di piedini di appoggio aggiuntivi per variare la posizione d’uscita della carta (da lato superiore o da lato frontale). Per montare i piedini (opzionali) ed utilizzare la stampa frontale: ►Capovolgere la stampante e posizionarla con il logo del produttore rivolto verso l’alto (1). ►Posizionare la guida per il montaggio (2) presente nella scatola allineandola all’angolo sinistro inferiore della stampante. Utilizza l’apposito alloggio per centrare il logo del produttore (3). ►Fissare i piedini in gomma nei quattro alloggi predisposti nella guida (4). ►La stampante può ora essere posizionata sui piedini di appoggio (5). Per un corretto funzionamento del sensore di carta in esaurimento l’angolo di inclinazione non deve superare i 5°. Fissaggio a muro di PRINT! 3.0 RT (opzionale) PRINT! 3.0 RT offre la possibilità di essere appesa a muro. ►Fissare a muro due tasselli (1). L’interasse tra le viti a muro deve essere di 80mm (2). ►Inserire una vite a testa svasata in ciascuno dei tasselli a muro (3). La testa della vite deve essere di diametro esterno max. 7 mm e deve essere avvitata fino a lasciar uscire unicamente la parte svasata (4) ►Rimuovere i piedini in gomma “standard”, di forma quadrata (5), dal fondo di PRINT! 3.0 RT, in modo da avere accesso ai fori preposti ad appendere la stampante a muro (6). ►Inserire le teste delle viti all’interno dei fori tondi (7) ►Fare scivolare PRINT! 3.0 RT verso il basso, in modo da posizionarla in maniera stabile a muro (8). Per rimuovere la stampante dal muro sarà sufficiente sollevarla e farla scorrere nella guida verticale verso l’alto, in senso inverso alla fase in installazione. Collegamento cavo di interfacciamento (opzionale) ►Inserire il cavo di interfacciamento (7) nel connettore RJ45 corrispondente (8); ►Collegare l’altra estremità del cavo di interfacciamento all’host. Collegamento cassetto (opzionale) ►Collegare il connettore RJ-11 (5) del cassetto (opzionale) alla porta seriale (6) di PRINT! 3.0 RT; Il connettore RJ-11 può essere collegato solo a dispositivo +24 V Tagged:installazione print! 3.0 rtManuale utente PRINT! 3.0 RTPRINT! 3.0 RT